Attualità

2 Giugno, Salerno in festa per la nomina dei nuovi cavalieri della Repubblica

Vincenzo Di Santo

3 Giugno 2015

SALERNO. Un intenso 2 giugno scandito da tanti momenti che hanno voluto festeggiare in piazza Amendola la nomina delle onorificenze al merito della Repubblica Italiana. In piazza schierati e’era una rappresentanza della protezione civile, della Croce rossa, dei vigili del fuoco, dell’associazione nazionale Carabinieri, Polizia e Finanza. 

La festa è iniziata con la rassegna alle forze armate del vice prefetto vicario Giovanni Cirillo è seguito l’alzabandiera in forma solenne e la consegna delle varie onorificenze. A Camerota sono stati nominati cavalieri al merito della Repubblica Italiana il maresciallo della guardia di finanza Salvatore Giordano e l’Appuntato scelto Gennaro Piccirillo nonché il luogotenente Massimo Di Franco comandante della locale stazione Carabinieri. I tre nuovi cavalieri si sono distinti nel corso degli anni nelle attività investigative, nella lotta all’illegalità, al crimine e nello svolgimento di delicate indagini.

Presenti rappresentanze delle forze di polizia territoriali, un picchetto militare dell’Esercito, della Marina, dell’Aereonautica, della Croce rossa italiana, dei vigili del fuoco, della polizia municipale, della polizia penitenziaria e provinciale. Alla cerimonia ha suonato la Fanfara dei bersaglieri, tra i politici è stata notata la presenza dell’On. Tino Iannuzzi, Alfonso Andria e del presidente della Provincia di Salerno.

DSC_0376

DSC_0381

DSC_0383

DSC_0388

Piccirillo5

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Torna alla home