Attualità

Montesano sulla Marcellana, al via il nuovo piano di raccolta differenziata

Ecco il nuovo calendario

Comunicato Stampa

8 Luglio 2017

Ecco il nuovo calendario

Inizia lunedì il nuovo progetto, rimodulato e migliorato rispetto al precedente, di raccolta differenziata per l’intero territorio comunale di Montesano Sulla Marcellana. Il progetto, prima fase sperimentale in vista della Gara che stiamo per lanciare che vedrà altre nuove ed importanti novità, ulteriore riduzione costi, passaggio di cantiere degli operai Ergon alle medesime condizioni contrattuali e particolare attenzione alle attività produttive e commerciali, si basa su un nuovo calendario, su un incremento di personale, su costi fissi del servizio, sull’istituzione di alcuni giri dedicati (pannolini, pannoloni, ecc…chi ne ha esigenza ci sarà un secondo giorno), sul divieto di utilizzo della busta nera che non consente controlli all’operatore per la regolare differenziazione del rifiuto. Il tutto in vista dell’avvento della Legge regionale sui rifiuti di cui ancora non si hanno notizie certe sui tempi e modalità.

“L’Amministrazione resta disponibile per ogni informazione, in particolar modo in questi primi giorni con le modifiche introdotte, certi che Montesano, come sempre, sarà all’altezza della tutela dell’ambiente. Resta ancora tanto da fare su questo servizio ma impegno è massimo. Il tema rifiuti in Campania è particolarmente complesso, il territorio di Montesano, più unico che raro, ma insieme, con l’aiuto di tutti, possiamo gestirlo” fa sapere il sindaco Giuseppe Rinaldi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home