Eventi

Dal 28 al 30 luglio torna Capaccio Porta del Cilento

Paola Desiderio

7 Luglio 2017

Tre serate dedicate a musica, tradizioni e gastronomia

Gastronomia, tradizioni, artigianato, musica e tanto, tantissimo divertimento. Tutto questo è Capaccio Porta del Cilento, uno degli eventi imperdibili dell’estate cilentana. L’appuntamento è per il 28, 29, 30 luglio  a Capaccio Scalo. L’evento, organizzato dall’Associazione Il Cubo, è giunto alla sua quarta edizione. Anche quest’anno sono in programma grandi novità e ogni sera appuntamenti con la musica. La prima serata sarà aperta come di consuetudine dalla musica cilentana, quest’anno sul palco salirà Peppe Cirillo. Il sabato il sound si sposterà nei Balcani con l’allegria della Municipale Balcanica. Domenica 30 luglio, grande chiusura, con la presentazione del suo nuovo CD, in concerto gratuito per tutti, ci sarà Iovine, e un contributo di artisti locali come open act, gli amici del Cubo “Dutty Beagle”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Eboli arriva Alessandro Cecchi Paone

Il giornalista presenterà il suo ultimo libro Raimondo di Sangro di Sansevero - Dialogo sull’immortalità

“Il sequestro del Marò”: a Roscigno la presentazione con il Luogotenente Massimiliano Latorre

L'appuntamento è per venerdì 21 febbraio. Durante l'evento interverrà anche il senatore Maurizio Gasparri

Rotary Club Eboli organizza un convegno “Minori sempre più connessi, adulti sempre più consapevoli?”

L'appuntamento è il 6 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso l’auditorium della Chiesa San Bartolomeo Apostolo di Eboli

Meeting del Mare 2025: annunciati i primi ospiti

Marco Castello e i Dov'è Liana i primi ospiti della 29esima edizione del Meeting del Mare. Ecco quando si esibiranno

Antonio Pagano

30/01/2025

Eboli: “Il dovere della Memoria”, lo spettacolo in scena al Museo Archeologico

L'appuntamento è per sabato 1° febbraio dalle ore 17:00

Novità sul lavoro e welfare: convegno a Salerno con consulenti del lavoro ed esperti

Appuntamento domani, giovedì 30 gennaio, a Salerno alle ore 9.30

Ad Aquara lo Street Food and Sound Festival

L'appuntamento è in programma nel weekend

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Torna alla home