Attualità

Chiusura sala antincendi del Parco, Valiante scrive a De Luca

Così si causano gravi ritardi nelle operazioni di spegnimento degli incendi

Redazione Infocilento

5 Luglio 2017

Così si causano gravi ritardi nelle operazioni di spegnimento degli incendi

La questione incendi nel Cilento continua a far discutere. A creare ulteriori malumori il provvedimento di soppressione della Sala Operativa Anticendi Boschivi del Parco.

Della questione si è interessato anche il deputato Dem Simone Valiante che ha inviato una lettera al Presidente della Giunta Regionale Vincenzo De Luca.

Nella missiva il parlamentare cilentano si dice stupito “per una decisione che ritengo paradossale in un territorio che vede ogni giorno centinaia di ettari di macchia mediterranea distrutti dalle fiamme”.

La decisione dell’ente regionale si basa su un programma di riorganizzazione che però, evidenzia Valiante, rischia di far collassare la sala radio di Salerno, già oberata dalla cronica carenza di personale.

Secondo il deputato del Partito Democratico, quindi, la nuova organizzazione “non tiene in debita considerazione la geografia del territorio della Regione causando così gravissimi ritardi nelle operazioni di spegnimento degli incendi e quindi mettendo a repentaglio la vita dei nostri concittadini e l’integrità del nostro patrimonio paesaggistico”. Di qui la richiesta di rivedere la decisione ed eventualmente di chiudere la sala operativa di Salerno, potenziando invece quella di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Castelnuovo Cilento: vinti 50.000 euro con un gratta e vinci

La giocata vincente è avvenuta presso il Bar Tabacchi Sansone, che ha annunciato l’evento con entusiasmo sui social questa mattina

Chiara Esposito

29/04/2025

Disposto l’espatrio della salma di Ebrima Jatta, il giovane deceduto in un tragico incidente a Roscigno

Il consolato ha dato il nulla osta per il rientro in Gambia. Solidarietà dalla cooperativa Tertium Millennium e dal Comune di Roscigno.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Ruggi di Salerno, “Procedure bloccate e appelli alla trasparenza”: la denuncia dalla Cisl Fp

"Mentre il medico studia, il malato muore. È inaccettabile che ci sia disarmonia tra le scelte strategiche e le azioni operative", così Alfonso della Porta, segretario provinciale

Torna alla home