Cilento

Cilento nella morsa degli incendi, ancora una notte di fuoco

Prignano Cilento devastata: tre roghi in 24 ore

Fiorenza Di Palma

5 Luglio 2017

Prignano Cilento devastata: tre roghi in 24 ore

Ancora una giornata tragica per gli incendi nel Cilento, da nord a sud, passando per il Vallo di Diano. Il bilancio è di diversi ettari di macchia mediterranea andati in fumo, ma la situazione poteva aggravarsi ulteriormente.

I problemi maggiori si sono registrati a Prignano Cilento dove già nel pomeriggio di lunedì era divampato un incendio a pochi passi dalla discarica di Gorgo. “Un caso sottovalutato”, secondo una residente. Il giorno dopo, infatti, le fiamme si sono diffuse nuovamente nella stessa zona con un bilancio questa volta ben più grave: il fuoco ha lambito la Cilentana nei pressi dello svincolo Prignan, da entrambi i lati della carreggiata. Vigili del fuoco, uomini della regione Campania, carabinieri forestali e un canadair della protezione civile hanno dovuto lavorare per tutta la giornata. Alcune famiglie sono state costrette ad allontanarsi dai loro appartamenti, due vecchie case coloniche sono state circondate dal fuoco. Distrutti alberi, macchia mediterranea ed anche ulivi. Disagi si segnalano anche alle linee telefoniche dopo che pali e cavi della rete sono stati colpiti dalle fiamme. Una volta spento, nella notte, il fuoco ha ripreso ad ardere a poche centinaia di metri di distanza

Ma gli incendi sono stati segnalati anche in altre zone. E’ probabilmente dovuto all’azione dei piromani anche quello verificatosi tra Marina di Camerota e Palinuro nella tarda serata di ieri, anche qui è la flora del Parco ne è uscita danneggiata.

La lunga notte degli incendi è proseguita a Teggiano, dove è stata colpita una vasta area lungo la Pedemontana. Le fiamme si sono sviluppate lungo la parete roccioso e sono arrivate fino ai margini della strada.

Soltanto ieri sono stati oltre 30 gli incendi che hanno interessato la Campania. Nelle operazioni sono state impegnate 250 unità tra dipendenti regionali, personale dei Vigili del fuoco e volontari.

Problemi anche lungo l’autostrada: è stato necessario chiuder il raccordo Salerno – Avellino in porossimità dello svincolo di Baronissi per il fuoco.

Intanto sugli incendi arriva la ferma condanna del presidente del circolo Legambiente di Torchiara Adriano Guida. “Chi compie questi gesti è un criminale che non può essere giustificato perché gode nel vedere il proprio territorio distrutto. E per chi non ama e tutela l’ambiente non possono esserci sconti di nessun tipo.” Attraverso le parole di Guida tutto il circolo Legambiente esprime rabbia e disapprovazione per quanto, puntualmente, si verifica ogni estate. Il president, inoltre, ha fatto riferimento anche all’incendio che qualche giorno fa ha interessato la zona di Tresino, nel comune di Castellabate. “Non si tratta soltanto di un atto contro Castellabate e il territorio, ma contro tutta l’umanità trattandosi di una zona Patrimonio Unesco. Questi fatti ci facciano sempre più capire e prendere coscienza della barbarità di questi gesti. Dobbiamo essere sempre più custodi della bellezza che vuol dire amare, proteggere e promuovere il territorio. La bellezza del paesaggio è una bellezza che non muore e resta per chi viene dopo di noi. Per questo motivo dobbiamo sentire sempre più nostro il compito di lavorare sia come associazione che come privati cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home