Attualità

Cilento, finanziato un progetto di ricerca sulle antiche vie di collegamento presenti sul territorio

La ricerca è finalizzata all'avvicinamento dei giovani alla fruizione e alla conoscenza del territorio

Redazione Infocilento

4 Luglio 2017

La ricerca è finalizzata all’avvicinamento dei giovani alla fruizione e alla conoscenza del territorio

Un gruppo tutto femminile della Neonata Sottosezione CAI di Montano Antilia, guidato dalla giovane ViceReggente Imma Rosalia, è risultato destinatario di un progetto di ricerca finanziato dal Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano “Gruppo Terre Alte”.

Le giovani socie dell’unica sottosezione Cai nel cuore del secondo Parco Nazionale per estensione, hanno avviato in questi mesi un ottimo partenariato di ricerca con l’Ente Parco, il Gal, le Pro loco e le Associazioni locali. Il progetto della durata di tre anni è volto alla realizzazione di un sentiero culturale che collegherà la meravigliosa Costa Cilentana ed in particolare i due importanti siti archeologici di Velia e La Molpa con l’entroterra cilentano custode di storia e tradizione.

In particolare le giovani del Cai, armate di gps e macchina fotografica, stanno percorrendo le vecchie mulattiere , tra cui l’antica Via del Sale , importante collegamento tra i comuni interessati dal progetto (Ascea, Ceraso,Novi Velia,Montano Antilia, Centola-Palinuro).

La ricerca è finalizzata all’avvicinamento dei giovani alla fruizione e alla conoscenza del territorio. Oltre alla segnatura del bellissimo percorso, verranno realizzate apposite pubblicazioni (video, opuscoli) ai fini della diffusione anche didattica della conoscenza del territorio. In questi giorni si sta lavorando, grazie alla preziosa collaborazione dell’Esperto Nazionale Terre Alte Enzo Di Gironimo , all’organizzazione di convegni e mostre sulla storia e sui caratteri fisici del territorio oggetto del progetto di ricerca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home