Attualità

Ripascimento a San Marco, Ortolani: mareggiate rischiano di rendere vani i lavori

"Le mareggiate portano via la sabbia"

Ernesto Rocco

3 Luglio 2017

“Le mareggiate portano via la sabbia”

AGROPOLI. Continuano a far discutere le operazioni di ripascimento del Lungomare San Marco. Le mareggiate dei giorni scorsi hanno determinato non pochi problemi con l’acqua diventata all’improvviso di un colore giallo-marrone e della schiuma che ha invaso il bagnasciuga: un vero e proprio disastro, per l’amministrazione comunale dovuto a fenomeni naturali per altri a forme di inquinamento. Ora la situazione è in netto miglioramento e i bagnanti stanno tornando sul litorale. Ma le mareggiate dei giorni scorsi hanno creato anche un ulteriore disagio: parte della sabbia utilizzata per il ripascimento, infatti, è stata portata via dal mare, riducendo nuovamente la lunghezza del litorale.

“L’accumulo dei sedimenti ha determinato l’ampliamento della spiaggia emersa riportandola alle dimensioni degli anni 50 del secolo scorso. Rispetto al profilo originario la spiaggia, dopo la cura, si presenta piatta e più bassa e la sabbia fine è sempre umida per i primi 20 metri circa”, spiega Franco Ortolani.

Proprio il tipo di sabbia, però, evidenzia Ortolani, determina che “le prime mareggiate asporteranno la sabbia molto fine usata per il ripascimento causando una riduzione della spiaggia post-ripascimento e la vanificazione dei soldi spesi per il ripascimento”.

Per il geologo, quindi, “il ripascimento deve essere programmato all’inizio di ogni stagione balneare. in relazione all’andamento ed agli effetti delle mareggiate autunnali-invernali, usando sabbia uguale a quella della spiaggia naturale che si rinviene nei pressi delle barriere soffolte e non al largo e di fronte alla foce del Testene.”

“Ad alcune centinaia di metri dalla costa e nella direzione della foce del Testene non si può trovare sabbia delle stesse dimensioni di quella che si trovava sulla spiaggia di San Marco – sottolinea Ortolani – Si possono trovare sedimenti non puliti come quelli sabbiosi che caratterizzano la spiaggia. Sono sedimenti costituiti da sabbia fine, limo e argilla tipici dei fondali ad alcune centinaia di metri dalla costa e per di più di fronte ad una foce fluviale”.

L’azione di ripascimento, quindi, non ha prodotto del tutto gli effetti sperati ma la via che si sta seguendo, come conferma lo stesso geologo, è corretta. L’esperto però lancia un monito: “La cura deve, naturalmente, essere appropriata e duratura. Non estemporanea e di facciata”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Torna alla home