Cilento

Ascea in festa per la Bandiera Blu

Appuntamento sabato 1 luglio

Anais Di Stefano

30 Giugno 2017

Bandiera Blu

Appuntamento sabato 1 luglio


Sabato primo luglio il Comune di Ascea celebra l’ottenimento della Bandiera Blu per il sedicesimo anno consecutivo, al Corso Elea di Ascea Marina. Un risultato importante, considerando che per il 16° anno il famoso vessillo sventolerà nuovamente sulle spiagge di questo paesino al sud della costiera cilentana.

Il riconoscimento è conferito dalla FEE alle località costiere europee che soddisfano criteri relativi alla sostenibilità del loro territorio. Quest’anno la novità è rappresentata dall’iniziativa social di un contest fotografico, per gli amanti della fotografia e non solo. L’iniziativa ha permesso di inviare un’immagine, sino al 29 maggio, del mare asceoto o di un sito paesaggistico e raccontarlo attraverso una suggestione. La foto vincitrice, decretata dagli utenti di Facebook con i loro like, sarà premiata nel corso della serata con una targa e verrà proiettato un video, attraverso il quale si prenderà visione dell’intero album fotografico, che ritrae la costa.

La serata inizierà intorno alle 19.00 con attività di animazione per bambini e prenderà ufficialmente avvio alle 21.30 con la premiazione del Contest Fotografico “Scatti di blu” e con la consegna ufficiale delle Bandiera Blu 2017 agli stabilimenti balneari. La conclusione della serata sarà affidata alla voce di Alessia, giovane promessa cilentana, che presenterà il suo nuovo album “la mia valigia tour 2017”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Torna alla home