Attualità

Le acque reflue di lavorazione riutilizzate in agricoltura

Azienda realizza primo impianto di fitodepurazione della Provincia

Katiuscia Stio

29 Giugno 2017

Azienda realizza primo impianto di fitodepurazione  della Provincia

POSTIGLIONE. È stato realizzato il primo impianto di fitodepurazione della provincia di Salerno che consente la gestione delle acque reflue di lavorazione per il riutilizzo in agricoltura. Ideatrice è l’azienda di fragolino “Mellis” di Enrico Foti. Un’innovazione che consente una netta riduzione dell’impatto ambientale e dei consumi energetici. In pratica, grazie a questo sistema, vengono fitodepurate le acque reflue del laboratorio di trasformazione e le fragoline vengono irrigate con l’acqua di sorgente e fitodepurate che scende a valle senza creare inquinamento. «Il consumo di acqua rappresenta un problema notevole per le aziende agricole – spiega il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano – uno dei sistemi più innovativi per ridurre il consumo di acqua è quello di effettuare la depurazione dei reflui di laboratorio per il loro riutilizzo come irrigazione e trattamenti fitosanitari, consentendo un notevole risparmio idrico. Ultimo, ma non meno importante, si tratta di una tecnica a basso impatto ambientale. I nostri giovani agricoltori salernitani dimostrano ancora una volta di essere innovatori e di scegliere produzioni sostenibili, destinate a valorizzare la biodiversità, le specificità territoriali, la qualità e la sicurezza degli alimenti.»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home