Attualità

“Mai più morti nelle grotte di Palinuro”

L'avvocato Benedetta Sirignano sostiene la richiesta del presidente del Tribunale di Vallo della Lucania

Redazione Infocilento

29 Giugno 2017

L’avvocato Benedetta Sirignano sostiene la richiesta del presidente del Tribunale di Vallo della Lucania

E’ di pochi giorni fa, l’allarme lanciato dal Presidente del Tribunale di Vallo della Lucania Gaetano De Luca, il quale, in una lettera inviata al Prefetto di Salerno, al Presidente del Parco del Cilento e Vallo del Diano, al Capo del Compartimento Marittimo di Salerno, al Sindaco di Centola e al Procuratore Generale della Corte di Appello ha chiesto interventi urgenti per scongiurare altre tragedie nelle Grotte di Palinuro, sito di fama internazionale per le immersioni subacquee in grotta.

Nella lettera De Luca, rammenta che recentemente è stata depositata dal Tribunale di Vallo della Lucania la sentenza che condannò il titolare del diving Pesciolino Sub Roberto Navarra a quattro anni di reclusione per la morte dei quattro sub avvenuta il 30 giugno 2012 nella grotta degli occhi di Palinuro. I quattro sub morirono per essersi immessi nel cosiddetto “ramo infangato” della grotta con successivo sollevamento del limo che ne ricopriva il fondo e impossibilità di recuperare la via di uscita. Il presidente De Luca nella lettera suggerisce allora alcuni provvedimenti necessari a scongiurare altre morti. Primo intervento può essere il divieto di immersione nelle grotte più pericolose (Fetente, Scaletta, Occhi) secondo una individuazione che le autorità tecniche ed i sub speleologi conoscitori della zona meglio di me potranno fare. Allo stesso modo si potrà rendere obbligatoria la notifica alla Capitaneria delle immersioni, e, ancorchè si tratti di regole tecniche già esistenti, l’uso del filo di Arianna e delle torce luminose, la presenza di una barca di appoggio con sufficiente e preparato personale di supporto, cosi come si potrebbe limitare la composizione dei singoli gruppi di sub in visita a seconda delle caratteristiche della grotta scelta. Nel caso della morte dei quattro sub si è accertato che il gruppo era composto da nove escursionisti tra cui una sola guida, Douglas Rizzo, anch’egli deceduto.

A sostenere l’appello di di De Luca, è l’Avv. Benedetta Sirignano, legale della famiglia di Telios Panaiotis, la più giovane delle quattro vittime della tragedia della Grotta degli Occhi, la quale commenta: “Sono soddisfatta nell’apprendere della richiesta fatta dal Presidente De Luca, poichè abbiamo fermamente sostenuto in quattro lunghi anni di processo che quelle grotte sono mortali e che vanno monitorate, se non addirittura, alcune, chiuse. La famiglia di Telios, grazie a questo appello, qualora venisse raccolto da chi di dovere, troverà giustizia per la seconda volta, poichè la morte di “Panos”, come lo chiamavano affettuosamente i suoi cari, forse servirà a scongiurare altre tragedie in mare di innocenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Torna alla home