Cilento

Ad Ascea ”Il Viaggio nella bellezza… e nei sapori”

L'appuntamento è in programma il 30 giugno

Comunicato Stampa

28 Giugno 2017

L’appuntamento è in programma il 30 giugno

Tra natura e gusto, nasce così “Il Viaggio nella bellezza…e nei sapori”, a cura dell’azienda agricola zootecnica “Tenuta Chirico”, finalizzato alla promozione del patrimonio naturalistico e delle tipicità enogastronomiche del territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.L’appuntamento è per venerdì 30 giugno 2017 quando esperti di settore, giornalisti ed opinion leader intraprenderanno questo percorso di valorizzazione, accompagnati dalla famiglia Chirico, alla scoperta di una terra magica, il Cilento, dove bellezza dei luoghi e bontà enogastronomiche si fondono in un legame unico e indissolubile, da preservare e tramandare, conservandone tradizione e genuinità, ma allo stesso tempo guardando all’innovazione. “Il Viaggio”, patrocinato dal Comune di Ascea, prevede il coinvolgimento anche delle aziende “Tenuta Terre di Bosco”, “Agriturismo Corbella”, “Bar Pasticceria Franco”, “Azienda Agricola Casebianche”

.“Il Viaggio” prenderà il via alle 17.30 con una degustazione guidata di formaggi a cura della delegazione ONAF di Salerno e proseguirà la visita guidata naturalistica lungo il Sentiero degli Innamorati, che porterà gli ospiti dell’evento a conoscere uno degli angoli paradisiaci del Cilento, affacciato sul mare Bandiera Blu del Cilento e che conduce dalla scogliera di Ascea fino alla torre Saracena, una delle tante disseminate lunga la costa cilentana.“Il Viaggio” continua alle 20.00 con una visita all’interno della fattoria della Tenuta Chirico, azienda che porta avanti la tradizione familiare dei maestri casari, producendo artigianalmente formaggi e latticini da latte di grande qualità, proveniente da allevamenti propri, situati nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Seguirà, infine, una cena degustazione, che vedrà chef cilentani del calibro di Giovanna Voria (“Agriturismo Corbella”) e Gerardo Del Duca (“Tenuta Terre di Bosco”) preparare diversi piatti in grado di esaltare tipicità e sapori di un territorio.“Abbiamo intrapreso da tempo un percorso di valorizzazione dei nostri prodotti che non può prescindere dai legami con il territorio e la terra del Cilento. – spiega Maria Chirico – L’appuntamento sarà anche l’occasione per far conoscere il viaggio che la nostra azienda ha intrapreso, oltre 40 anni or sono, in questa splendida terra e quali sono ancora le mete che intende raggiungere”.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home