Alburni

Quale futuro per la sanità nel comprensorio Alburni-Calore? Se ne parla a Roccadaspide

Appuntamento per mercoledì 28 giugno

Comunicato Stampa

27 Giugno 2017

Ospedale di Roccadaspide

Appuntamento per mercoledì 28 giugno

Il comitato civico “Salviamo l’ospedale di Roccadaspide e della Valle del Calore” organizza per il giorno 28 giugno 2017, ore 18.00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide un incontro pubblico/convegno dal titolo “Ospedale civile di Roccadaspide: quale futuro per la sanità pubblica nel comprensorio Alburni – Calore”.

Durante la manifestazione sono stati previsti gli interventi di medici ed esperti del servizio sanitario pubblico nonché portavoce e/o rappresentanti dei numerosi comitati civici locali e regionali sorti, negli ultimi mesi, per difendere il diritto alla salute dei cittadini e il diritto ad una sanità pubblica efficiente ed efficace.

Questo il programma degli interventi:

Saluti dell’avv. Gabriele Iuliano, Sindaco di Roccadaspide.
Presentazione, a cura del Comitato, di una propria proposta di rimodulazione del P.O. di Roccadaspide, tesa a salvaguardarne il mantenimento.

Interverranno: l’avv. Carlo Spirito, Ufficio legale Federconsumatori Napoli- Comitato Sanità Campania “La Riforma dell’assistenza ospedaliera in Italia, la legge 135/2012, c.d. “spending review” e il DM 70/2015 c.d. Decreto Balduzzi”. Il dr. Tommaso Strudel, Portavoce Comitato Civico “Difendiamo l’Ospedale di Procida” (NA)- Medico di Base Isola di Procida (NA), “Ospedale di zona disagiata ed Ospedale di Comunità: riflessioni e criticità”. Il dr. Paolo Fierro, Medico otorinolaringoiatra – Vice presidente nazionale Medicina Democratica – Comitato Sanità Campania, “Le funzioni del Pronto Soccorso e il nuovo modello di gestione delle emergenze/urgenze”. La dott.ssa Maria Settembre, Segretaria regionale Campania Cittadinanza Attiva Onlus- Tribunale per i diritti del Malato, “La partecipazione dei cittadini alla gestione della sanità ospedaliera e territoriale pubblica. Il ruolo degli stakeholders nelle attività di controllo e di vigilanza sul sistema sanitario pubblico”. Alla manifestazione, unitamente alle Autorità Comunali, Provinciali e Regionali, sono stati invitati: dr. Salvatore Iannuzzi Medico e Presidente della Comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, per esporre la proposta sugli “Ospedali Riuniti del Parco”, il Direttore Generale della ASL SALERNO, dott. Antonio Giordano, Il Cons. Valeria Ciarambino, capogruppo del M5S in Consiglio Regionale della Campania e membro della Quinta Commissione Consiliare Sanità e Sicurezza Sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Torna alla home