Attualità

Assemblea straordinaria dei soci per il circolo Legambiente “Ancel Keys”

Adriano Maria Guida si riconferma il presidente più giovane d'Italia

Antonella Agresti

26 Giugno 2017

Adriano Maria Guida si riconferma il presidente più giovane d’Italia

 TORCHIARA.  Domenica 25 giugno si è svolta l’assemblea straordinaria dei soci presso il circolo Legambiente Ancel Keys. Adriano Maria Guida è stato riconfermato presidente all’unanimità. La carica di vice presidente e segretario è toccata invece a Barbara Manzi, mentre Costabile Gallo ricoprirà il ruolo di tesoriere. A loro si aggiungono gli altri membri del consiglio direttivo: Anna Stella Botti, Angelica Catarozzo, Luigi Felaco, Anna Lerro, Anna Maria Mottola e Carmine Palimento.

«Ringrazio i soci per avermi riconfermato la fiducia» ha dichiarato il presidente Guida «questa assemblea aveva un valore particolare perché arrivava al termine di un anno importante, di intenso lavoro, in cui non ci siamo limitati a svolgere le attività di routine. Abbiamo fatto tantissima promozione, cominciando dalle scuole, con l’obiettivo di creare la giusta sinergia con tutte le realtà che operano sul territorio.» La sfida di riuscire a far rete con gli altri enti e istituzioni si è concretizzata anche nella modifica del toponimo: da oggi il circolo si chiamerà “Ancel Keys, Torchiara – Alto Cilento”. «È giusto che si tenga conto del fatto che abbiamo iscritti di più paesi, appartenenti a tutto il comprensorio» ha detto ancora Guida «cambiando il toponimo diamo testimonianza della nostra volontà di collaborazione e partecipazione.»

Il circolo Legambiente di Torchiara costituisce un  unicum a livello nazionale: è il solo ad occuparsi di politiche giovanili, oltre che di ambiente, ed è anche il più giovane e il più “rosa” nel panorama associativo con un consiglio direttivo composto da giovani under 30, per maggioranza donne.  Un nuovo inizio dunque per il circolo Legambiente cilentano; l’alta percentuale di nuovi iscritti rispetto allo scorso anno è la conferma della validità del lavoro svolto finora, ma da oggi si lavora già alla realizzazione di nuovi progetti il cui valore aggiunto è costituito dall’impegno di moltissimi giovani del territorio.

Il presidente Guida ha concluso la sua dichiarazione aggiungendo: «Sogniamo un territorio che metta al centro le politiche ambientali che – con il paesaggio, i beni culturali e l’enogastronomia di eccellenza – rappresentano la grande sfida da compiere per far ripartire l’economia del nostro Cilento. Crediamo nel lavoro di squadra, nella collaborazione tra diverse realtà e comunità per abbattere i campanili e gli individualismi che non portano a niente e danneggiano soltanto il territorio. Ci vogliamo fare promotori di un nuovo ordine sociale e politico per poter guardare ad un futuro da un prospettiva diversa: quella di un Cilento più giusto, più bello e che metta i giovani al centro.»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Torna alla home