Cilento

Cilento, arriva l’estate: attenzione agli autovelox!

Due apparecchi per il controllo elettronico della velocità potrebbero tornare attivi nei mesi estivi

Luisa Monaco

26 Giugno 2017

Autovelox Agropoli

Due apparecchi per il controllo elettronico della velocità potrebbero tornare attivi nei mesi estivi

La stagione estiva ha ufficialmente preso il via, sulle strade aumenta il traffico veicolare ed i comuni sono pronti ad attivare nuovamente sui loro territori apparecchiature per il controllo elettronico della velocità, come deterrente alle corse sfrenate all’interno e all’esterno dei centri abitati.

Nel Cilento sono due gli autovelox che nell’estate 2016 hanno innescato polemiche: Agropoli e Vibonati. Nel primo caso l’apparecchio installato sulla Cilentana non è più in funzione dall’inverno scorso essendo scaduto il contratto d’affidamento alla ditta che lo aveva in gestione. L’obiettivo, però, è quello di rimetterlo in funzione a breve, per renderlo attivo nei periodi di maggior afflusso.

Per quanto riguarda Vibonati, invece, l’amministrazione comunale dovrebbe rendere funzionante l’autovelox di Villammare, sulla SS18. Lo scorso anno furono ben 400 le multe soltanto nel primo giorno in cui l’apparecchio iniziò la sua attività. Non mancarono le proteste degli automobilisti, alcuni dei quali destinatari anche di più verbali.

Presto potrebbe entrare in funzione anche un terzo autovelox, difficilmente già entro l’estate: lo installerà Casal Velino sul proprio tratto di competenza della Cilentana, con l’obiettivo dichiarato di frenare tra Omignano e Vallo Scalo l’alta velocità. Lo scorso anno anche Vallo della Lucania manifestò l’intenzione di posizionare un autovelox sulla superstrada.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home