Attualità

FOTO | Task force volontari scende in campo per pulire Marina di Camerota

Scarpitta: «Chiaro segnale»

Comunicato Stampa

23 Giugno 2017

Scarpitta: «Chiaro segnale»

Come da programma è in azione da questa mattina, venerdì, alle 9, la task force per la pulizia di Marina di Camerota. In campo è scesa una vera e propria macchina da «guerra» per ripulire dalla trafficata via provinciale che costeggia l’Happy Village e il Touring Club Italiano, fino alla località Calanca e zona Porto. Il sindaco di Camerota, Mario Scarpitta, ha incontrato nei giorni scorsi, insieme al consigliere delegato all’Ambiente Josè Saturno, gli imprenditori delle varie strutture ricettive della zona. Insieme a loro hanno organizzato questa sorta di giornata ecologica che ha riscosso grande successo in paese. Ha riscosso successo non solo per i risultati ottenuti, ma anche per la grande manovra di sensibilizzazione che ha smosso le coscienze di tanti cittadini che spontaneamente sono scesi di casa e hanno rassettato i violetti e le stradine del centro storico.

L’operazione è ancora in corso e fino a questo momento sono stati riempiti camion e cassoni di rifiuti. C’è chi lavora con il decespugliatore, chi invece raccoglie rifiuti di vario genere. C’è chi taglia le siepi e chi adorna con qualche vaso fiorito il proprio balcone. Un’operazione trasversale che ha coinvolto imprenditori, politici, semplici cittadini ma anche tanti lavoratori di strutture turistiche e del consorzio dei rifiuti Yele. «Ci auguriamo che ci possano essere altre giornate come questa – ha detto Saturno – ci appelliamo al senso civico di ogni cittadino, cerchiamo di tenere pulito nei pressi di ogni nostra abitazione e di ogni attività commerciale. Partiamo dalle piccole cose. Possiamo aiutare gli operatori ecologici anche non gettando il mozzicone di sigaretta a terra o il fazzolettino. Questi gesti fanno la differenza». Della stessa idea il primo cittadino Mario Scarpitta: «Una grande risposta della cittadinanza attiva del Comune di Camerota che dimostra di essere più folta e sensibile di ogni nostra più rosea aspettativa – ha sottolineato soddisfatto il sindaco -. E’ un risultato che è un punto di partenza ed è un chiaro segnale di responsabilità e vicinanza a questa amministrazione. Qui ogni cittadino ha capito il momento difficile che sta attraversando l’ente. Momento ereditato, purtroppo, da chi ci ha preceduti».

Ci sono state strutture questa mattina che hanno messo a disposizione i propri operai e altre che hanno partecipato attivamente coinvolgendo anche i turisti. E’ il caso del Touring Club che è sceso in strada con una bella squadra coordinata dal direttore, Francesco Quinto, e da Biagio Mazzeo. «Il coinvolgimento di tutte queste persone è fondamentale in questo momento – ha continuato Scarpitta -. Noi prendiamo atto di questo straordinario risultato. Non sarà sicuramente la prima né tantomeno l’ultima giornata, questa deve diventare normalità. Anzi, più passa il tempo e più noi dobbiamo fare a meno delle giornate ecologiche perchè vorrà dire che la giornata ecologica la facciamo tutti i giorni, differenziando di più, sporcando di meno, avendo più cura delle nostre strade, dei nostri centri ed educando cittadini e turisti a rispettare l’ambiente. Ringrazio il consigliere Saturno che sta facendo tanto bene in questi giorni e ha preso tanto a cuore questa situazione con grande professionalità – ha concluso Scarpitta – ringrazio anche gli uomini della Yele e i lavoratori che si occupano della differenziata, proprio quest’ultimi in questi giorni stanno facendo un ‘tour de force’ e noi li vediamo più motivati, più dinamici e speriamo di potergli dare presto un segnale di vicinanza pagando qualche arretrato».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Torna alla home