Attualità

Commercialisti ed Esperti Contabili Sala Consilina: una appello per la lotta all’abusivismo professionale

Avviata una campagna informativa con l’obiettivo di combattere l’abusivismo

Comunicato Stampa

23 Giugno 2017

Avviata  una campagna informativa con l’obiettivo di combattere l’abusivismo

Continua la battaglia dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina contro chi esercita abusivamente la professione senza avere ottenuto l’abilitazione ed essersi iscritto all’Albo così come previsto dalla legge.

Il Presidente dell’Ordine di Sala Consilina, Nunzio Ritorto, per porre l’attenzione sulla questione, ha inviato una lettera ai vertici regionali e provinciali dell’Agenzia delle Entrate della Campania e della Basilicata, ai Prefetti ed ai Questori di Potenza e Salerno, alla Guardia di Finanza, al Presidente ed al Procuratore della Repubblica del Tribunale di Lagonegro ed al Presidente del Consiglio Nazionale dei Commercialisti ed Esperti Contabili.

Nel documento Ritorto chiede di intervenire con urgenza, per dare applicazione a quanto previsto dalla legge, nei confronti di chi esercita abusivamente la professione di commercialista e senza abilitazione ed iscrizione all’albo compie le condotte di tenuta della contabilità, redazione delle dichiarazioni fiscali ed effettuazione dei relativi pagamenti.

“Il nostro Ordine ha avviato, in linea con altri Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di altre zone d’Italia – ha sottolineato il Presidente Nunzio Ritorto – una campagna informativa con l’obiettivo di combattere l’abusivismo nella nostra professione, fenomeno che risulta molto diffuso nei Comuni del Circondario del Tribunale di Lagonegro. Con l’impegno di tutti – ha concluso Ritorto – è possibile individuare chi esercita in modo illegittimo la nostra professione. Va evidenziato che incorrono in sanzioni anche i soggetti che affidano la loro contabilità a chi esercita abusivamente la professione. I commercialisti e gli esperti contabili oltre ad aver completato uno specifico percorso di studi e ad aver sostenuto l’esame di Stato per l’abilitazione, sono soggetti all’obbligo dell’aggiornamento professionale, di avere una copertura assicurativa e tenuti al rispetto delle regole dell’antiriciclaggio, elementi questi che sono una garanzia di qualità della prestazione professionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Torna alla home