Cilento

Incontri nel Tempio: a Paestum protagonista l’Egitto

Sabato 24 giugno ore 20:00 Tempio di Nettuno

Comunicato Stampa

22 Giugno 2017

Sabato 24 giugno ore 20:00 Tempio di Nettuno

L’Egitto è il protagonista del nuovo appuntamento degli “Incontri nel Tempio. Paestum e l’Egitto. La vita, la morte e il sacro in pitture e architetture egiziane” che si terrà il 24 giugno alle ore 20:00 nel tempio di Nettuno.

“Nel settecento i viaggiatori si chiedevano quale fosse il rapporto tra Egitto e Paestum, tra i templi dorici e l’architettura egiziana” – commenta il direttore Gabriel Zuchtriegel. “Oggi, vogliamo riprendere questa antica discussione, con il prezioso apporto della professoressa Rosanna Pirelli, esperta in questo campo, dell’Università degli Studi “L’Orientale” di Napoli.”

Secondo la prof.ssa Pirelli “l’incontro ci aiuterà a capire se è possibile far incontrare l’Egitto e Paestum, far dialogare due realtà apparentemente così distanti.”

Paestum, splendida città della Magna Grecia, fu fondata quando i Greci giungevano numerosissimi anche in Egitto come mercenari e mercanti, mescolandosi alla popolazione locale e intraprendendo un lungo percorso di condivisione e integrazione, ancor prima della conquista macedone. L’Egitto che conoscono i Greci è tuttavia profondamente mutato rispetto a quello delle origini. Virtuali scatti fotografici – su immagini emblematiche – offriranno il pretesto per parlare del senso della vita, della paura della morte, della percezione del divino in Egitto sin dalle fasi più antiche della sua storia.

Intervento musicale di Corde&Percussioni in “Atmosfere orientali”, organizzazione “Animazione90”.

INFO: Paestum, Tempio di Nettuno, 24 giugno ore 20:00

L’iniziativa rientra nel costo del biglietto d’ingresso all’area archeologica e al Museo e nell’Abbonamento annuale Paestum Mia

Apertura straordinaria del Museo e dell’area archeologica dalle 19:30 alle 22:30 (ultimo ingresso 21:50).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Torna alla home