Attualità

Criminalità in Cilento: aziende chiedono maggiori controlli

Cilento territorio con grosse prospettive di crescita economica, livello d’attenzione deve essere sempre più alto

Redazione Infocilento

21 Giugno 2017

Confesercenti

“Cilento territorio con grosse prospettive di crescita economica, livello d’attenzione deve essere sempre più alto”

La Confesercenti Provinciale di Salerno e S.O.S. Impresa Salerno hanno espresso preoccupazione per le notizie diffuse nella giornata di ieri circa un concreto “interesse” per la provincia di Salerno da parte della camorra, ma anche da parte della ‘ndrangheta, nei settori alberghiero, del gioco e dei rifiuti. E’ uno degli elementi sottolineati da Rosy Bindi, Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, al termine delle audizioni svolte da una delegazione dell’organismo nella Prefettura del capoluogo salernitano. Dalla relazione della DDA si evince altresì che sul territorio cilentano vi sia da tempo immemore un interesse da parte della criminalità organizzata ad investire in attività economiche per il riciclo del danaro.

“Siamo in un momento storico già compromesso dalla crisi economica con un ultimo spiraglio aperto dai Fondi Europei e regionali, su un territorio che soffre della carenza di vari elementi importanti per lo sviluppo del turismo e del commercio e che prova a destagionalizzare la propria offerta turistica con una crescita sempre maggiore delle Reti di stakeolder, opinion leader ed addetti ai lavori”, evidenziano Raffaele Esposito e Tommaso Battaglini, rispettivamente presidenti di Confesercenti e S.O.S. Impresa.

In un momento dell’anno che vede oramai alle porte la stagione estiva, gli operatori commerciali, dei servizi e del turismo rappresentati da Confesercenti Salerno chiedono sempre maggior tutela per il mercato economico della provincia di Salerno e maggior controllo del territorio. L’attenzione deve rimanere altissima da parte di tutti, anche dei cittadini, pronti a denunciare alla magistratura ogni tentativo di inquinamento dell’economia legale, con l’aiuto delle forze dell’ordine, della questura, della prefettura e delle associazioni come SOS Impresa Salerno. “L’auspicio – evidenziano Esposito e Battaglini – è che il lavoro svolto da parte delle forze dell’ordine, le indagini effettuate ed i rapporti depositati, portino a dei risultati concreti e veloci, grazie al lavoro certosino dei magistrati presenti presso le Procure della Repubblica”.

“Il Cilento – concludono – è un territorio vasto e di grande bellezza, con grosse prospettive di crescita economica e pertanto il livello d’attenzione deve essere sempre più alto in questa fase, verso la difesa delle aziende sane che vogliono avere un territorio di riferimento con un mercato libero da condizionamenti, non inquinato dall’economia illegale, dal malaffare e dalla concorrenza sleale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Sant’Angelo a Fasanella: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Sant'Angelo a Fasanella, quattordici liste per 500 abitanti. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum. Ecco tutti i candidati

Albanella: irreperibile da oltre 24 ore: ricerche in corso

Ricerche in corso da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri. A denunciare la scomparsa è stata la madre

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Torna alla home