Cilento

Cilento: la musica per raccontare l’attivismo giovanile

A Sapri "Popular music for social inclusion"

Comunicato Stampa

20 Giugno 2017

Concerto

A Sapri “Popular music for social inclusion”

Un’altra Europa è possibile. E’ l’esortazione mobilitante che Cilento Youth Union, arrembante Associazione Giovanile con sede a Rofrano, si ostina a testimoniare. Questa volta adottando la musica quale linguaggio gioioso, per una festa popolare diretta a raccontare e vivificare l’attivismo del mondo giovanile.

Popular Music for Sociale Inclusion si terrà mercoledì 21 Giugno, a partire dalle ore 19, nella splendida cornice di Sapri, presso la sala DLF, a due passi dalla stazione ferroviaria. Si tratta di uno spettacolo musicale non convenzionale, in cui si coniugheranno performances di qualità e testimonianze concrete sulla dimensione europea delle opportunità a favore dei giovani. Protagonisti del live concert saranno la band emergente “Gli In-felici” e i giovani cantautori cilentani Martino Adriani, Giuseppe Galato e Simone Bruzzese. L’iniziativa aderisce al network Festa Europea della Musica e si svolge con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Giovanili della Regione Campania e del Comune di Sapri, in collaborazione con la Pro Loco di Sapri, con la partecipazione, infine, del Forum dei Giovani Regionale e del Coordinamento Provinciale dei Fori Giovanili di Salerno. E’ prevista la presentazione, in anteprima, dell’atteso Giovivendo Festival, che si terrà ad Abatemarco, il 21 Luglio prossimo. Sarà distribuito anche l’opuscolo #GiovaneVecchiaEuropa, che raccoglie gli esiti del dibattito promosso sulla pagina facebook di Cilento Youth Union, in occasione della Settimana Europea dei Giovani e della Festa dell’Europa, con contributi autorevoli e brillanti di esperti, personalità e giovani partecipanti allo scambio culturale giovanile “Take P.Art! To make Space for Art and Youth”, recentemente realizzato a Rofrano. L’ingresso è gratuito, al pari del buffet, offerto dall’organizzazione.

La Festa Europea della Musica ha respiro internazionale, si realizza nei giorni della settimana del solstizio di estate e nasce al fine di testimoniare, con un avvenimento comune, la volontà di favorire una migliore conoscenza delle realtà artistiche e culturali dei singoli paesi e di sviluppare gli scambi tra i Paesi dell’Unione Europea, identificando nei giovani e nella cultura i principali fautori di progresso e affidando alla musica un potente messaggio di partecipazione, integrazione, armonia e universalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Torna alla home