Cilento

Alla scoperta delle località cilentane più belle e accoglienti

Prima tappa: Capaccio Paestum

Antonella Capozzoli

20 Giugno 2017

Il Cilento, anche quest’anno, conquista titoli e riconoscimenti straordinari: il mare più bello e le località turistiche meglio attrezzate attirano, soprattutto con l’arrivo dell’estate, migliaia di turisti, italiani e stranieri. Per scegliere il sito più adatto alle proprie esigenze, Infocilento vi offre una guida dei Comuni più premiati nel 2017.

La prima tappa di questo viaggio ci porta a  Capaccio Paestum.

Il Comune di Capaccio Paestum è stato premiato con la Bandiera blu 2017 per il terzo anno consecutivo, ottenendo il riconoscimento dalla dalla Fee, la Foundation for Environmental Education per le le località balneari d’eccellenza sulla base di 32 criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio, dalla depurazione delle acque alla gestione dei rifiuti, dalle piste ciclabili agli spazi verdi, ai servizi degli stabilimenti balneari.

Il Comune può, inoltre, vantare l’assegnazione di ben tre vele di Legambiente e Touring Club, ottenute per il secondo anno di fila, per il ” Mare più bello 2017″. 

Lungo il litorale, soltanto Villaggio Merola e Ponte di Ferro hanno ottenuto la classificazione “buona”; sono  eccellenti”  Varolato, la Laura, Casina d’Amato, Licinella, Torre di Paestum e Foce Acqua dei Ranci.

Per chi visita Capaccio Paestum, tappa essenziale è il Parco Archeologico di Paestum, uno tra i più importanti musei archeologici dell’Italia Meridionale.

 

Il Museo è aperto dalle 8:30 alle 19:30; il primo e il terzo lunedì del mese dalle 8:30 alle 13:40; l’ Area Archeologica (i Templi) è aperta tutti i giorni dalle 8:30 alle 19:30.

Durante tutto l’anno, i templi e il museo ospitano eventi, concerti, passeggiate notturne e convegni.

Per l’estate, dal 30 giugno al 15 settembre, ogni venerdì il Parco apre i cancelli con l’evento “Paestum by night, musica ai Templi”; dal giovedì alla domenica, dal 6 luglio al 27 agosto,  sempre di notte, l’evento è intitolato” archeologia sotto le stelle”: prima la luce del tramonto, poi il percorso di luci permetteranno di  scoprire l’incanto di una passeggiata tra i Templi.

Cos’altro aggiungere? Buon divertimento e…  alla prossima tappa!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home