Cilento

FOTO | Capaccio Paestum: scontro tra Franco Palumbo e Italo Voza in vista del ballottaggio

Palumbo è per il cambiamento, Voza chiede di difendere il presente

Paola Desiderio

19 Giugno 2017

Palumbo è per il cambiamento, Voza chiede di difendere il presente

CAPACCIO PAESTUM. E’ scontro aperto tra i due candidati al ballottaggio Franco Palumbo e Italo Voza: da un lato lo schieramento con a capo il sindaco di Giungano che annuncia un forte cambiamento, dall’altro quello guidato dal sindaco in carica che negli ultimi giorni ha avviato una campagna di comunicazione molto più pressante ed invita i cittadini a difendere il presente. «Giù le mani dalla città. C’è chi vuole sfruttare il nostro territorio, insieme dobbiamo difenderlo da speculazioni, lottizzazione ed abusi. Costruiamo il futuro difendendo il presente» si legge su uno dei manifesti a favore di Voza che da sabato mattina hanno tappezzato la città.

«La saga delle calunnie e delle accuse continua, questa volta con manifesti che vedono la regia di esperti comunicatori assoldati con fior fior di quattrini, per cercare di ingannare i cittadini. – replica Palumbo – Non hanno capito che con le tecniche di comunicazione non potranno mai mascherare la loro incapacità di governare. E, soprattutto, non hanno ben compreso che i cittadini sono più intelligenti di loro e che non vedono l’ora di liberarsene». Poi rincara la dose: «Si mettano in testa una volta per tutte che io sono figlio di questa terra, figlio di Giungano, di Capaccio Paestum, del Cilento, la mia, la nostra, la vostra terra. Sono pronto a difenderla da ogni bramosia e sete di potere. Io ho un dovere morale verso il popolo di Capaccio Paestum, gente che ha riposto sin dal primo giorno la propria fiducia nei miei confronti. Le mani giù dalla città devono metterle loro, perché non abbiamo governato mica noi fino ad oggi».

Non replica alle accuse Voza che preferisce parlare del programma e più in particolare dei giovani: «Troppo spesso i nostri giovani si vedono costretti a lasciare il territorio in cui sono nati e cresciuti, e troppo spesso ad andare via sono proprio coloro che hanno investito sulla propria formazione, studiando con sacrificio, portando via con sé il proprio sogno di vita e quanto di bello ed innovativo possono consegnare alla nostra Città. La fuga dei cervelli dal nostro territorio è una triste realtà, che va contrastata con azioni concrete. E’ per questo che il Comune dovrà avere una lista di esperti e procedure assolutamente trasparenti per avvalersi delle competenze di giovani professionisti del territorio, che ci aiuteranno a realizzare il nostro progetto di una città smart, digitale ed ecosostenibile: la Capaccio Paestum del 2022».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home