Cilento

Cilento e Golfo di Policastro, ancora allarme truffe

Ecco il modus operandi dei malviventi

Luisa Monaco

18 Giugno 2017

Ecco il modus operandi dei malviventi

Nuovo allarme truffe nel comprensorio cilentano. L’ultimo caso è stato segnalato ad Agropoli grazie ad una donna che attraverso i social ha invitato a fare attenzione: un uomo a bordo di una Lancia Ypsilon di colore nero fermerebbe con una scusa anziani alla guida dell’auto, quindi fingerebbe di conoscerli, raccontando anche storie e aneddoti che li riguardano per avvalorare la propria tesi. Nel caso di Agropoli l’uomo a bordo della Ypsilon si sarebbe presentato come un vecchio conoscente, da tempo fuori città per lavoro ed attualmente impiegato in un’azienda di alta moda.

Dopo un lungo dialogo nel corso del quale avrebbe più volte finto di conoscere bene il malcapitato, avrebbe insistito per regalargli un capo di abbigliamento (falso o forse rubato), salvo poi chiedere del denaro in prestito “necessario per fare benzina perché rimasto senza contanti”.

Questo però non è l’unico casi di truffa ai danni di anziani. Di recente diversi episodi sono registrati anche a San Giovanni a Piro e Policastro Bussentino. I furfanti, in questo caso, hanno agito utilizzando l’ormai noto escamotage dell’incidente occorso ad un familiare del truffato. Telefonano annunciando l’arrivo di avvocati o corrieri, quindi si presentano lì e chiedono denaro. Diversi i casi segnalati e denunciati ai carabinieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Torna alla home