Attualità

A Sassano un campo estivo per ragazzi

L'iniziativa è organizzata dall’Associazione “Amici della Biblioteca di Sassano”

Comunicato Stampa

16 Giugno 2017

L’iniziativa è organizzata dall’Associazione “Amici della Biblioteca di Sassano”

Il Comune di Sassano in collaborazione con l’Associazione “Amici della Biblioteca di Sassano” organizza il campo estivo per ragazzi “E … State liberi sul valore della legalità”. L’iniziativa, rivolta alla fascia di età dai 5 ai 14 anni, si svolgerà nella splendida cornice di Palazzo Babino, nel cuore del paese.

Il tema scelto per questo anno è la legalità. Educatrici specializzate in vari settori, accompagneranno i giovanissimi partecipanti, a scoprire il valore della legalità in tutte le sue forme: rispetto dell’ambiente circostante, rispetto delle regole, rispetto del proprio territorio. Anche quest’anno saranno tantissimi i laboratori che investiranno il settore della comunicazione, dello sport, dell’ambiente, dell’arte, della musica, la conoscenza della lingua inglese con una educatrice madre lingua. Sono previste, inoltre, uscite sul territorio del Vallo di Diano al fine di educare sul tema suddetto i ragazzi che vorranno partecipare al campo estivo.

Lo scopo di “E… State liberi” è quello di agevolare le famiglie ed impegnare i ragazzi in attività costruttive, durante il periodo estivo, a sospensione delle attività scolastiche. Previsto gratuitamente anche il trasporto dei giovanissimi, con navetta, messo a disposizione del Comune. Svago, divertimento, ma anche tanto apprendimento contrassegneranno l’edizione 2017 del campo estivo sassanese. Il campo estivo si terrà dal 3 luglio al 22 luglio, dal lunedi al venerdì dalle 9:00 alle 12:30. Le iscrizioni possono essere effettuate fino al 30 giugno presso il Municipio di Sassano o inviando una mail all’indirizzo bibliotecasassano@tiscali.it. La quota di partecipazione al campo estivo è di 10 euro per bambino a settimana e 15euro per coppia di fratellini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Torna alla home