Cilento

Ultimo addio ad Antonio Corradino, morto carbonizzato per spegnere un incendio

L'uomo è morto nella serata di lunedì

Adnkronos

14 Giugno 2017

L’uomo è morto nella serata di lunedì

CAPACCIO PAESTUM. Si sono tenuti questa mattina, presso la Chiesa di San Pietro Apostolo, i funerali di Antonio Corradino, un pensionato settantanovenne di Capaccio. L’uomo è morto lunedì sera nel tentativo di spegnere un incendio nel suo terreno. Una tragedia imprevedibile che ha scosso l’intera comunità e in particolare i cittadini di Capaccio capoluogo dove Antonio viveva, in via Posillipo, assieme alla moglie Emma.

L’incendio era divampato nel pomeriggio di lunedì in località Cannito, una zona rurale del comune, in un terreno di proprietà della famiglia. Sul posto si era recato il figlio Domenico insieme ad altre persone per spegnere le fiamme ed erano stati anche attivati i vigili del fuoco di Eboli. Ma nessuno aveva notato l’anziano arrivare. Soltanto intorno alle 22, quando ha visto la macchina del padre parcheggiata in prossimità del luogo dell’incendio, il figlio lo ha trovato ormai privo di vita. È stata comunque attivata la centrale operativa del 118, ma l’equipe della Croce Azzurra non ha potuto fare nulla per l’anziano che era ormai deceduto.

Sul posto si sono recati i carabinieri della stazione di Capaccio capoluogo, guidati dal maresciallo Maurizio Balestrieri, della compagnia di Agropoli diretta dal capitano Francesco Manna. Dopo avere allertato il magistrato di turno, hanno ascoltato le persone presenti sul luogo dell’incendio per cercare di capire cosa fosse accaduto. Secondo la ricostruzione dei militari dell’Arma, Antonio Corradino è arrivato sul luogo dell’incendio quando il figlio e le altre persone si stavano già attivando per spegnerlo, ma si è avvicinato troppo è ha inalato il fumo, rimanendo intossicato e svenendo, prima di poterli raggiungere. Le fiamme avrebbero continuato a propagarsi alimentate dal vento, travolgendo l’anziano privo di sensi. Al momento del rinvenimento, intorno alle 22, infatti, il suo corpo era semi carbonizzato.

Nelle ore successive la salma del pensionato è stata trasferita all’obitorio del cimitero, in attesa delle decisioni del magistrato che ha disposto il solo esame esterno. Non è stato necessario procedere all’autopsia essendo chiare le cause del decesso. Ieri mattina la salma è stata liberata. In tanti si sono stretti attorno ai familiari, alla moglie Emma e ai figli Domenico, Raffaela e Gerardo addolorati per l’improvvisa scomparsa di Antonio, un uomo rispettato e benvoluto da tutti, conosciuto in paese, per il quale ieri doveva essere un giorno di festa visto che si festeggiava proprio Sant’Antonio.

Purtroppo non è la prima volta che si verificano incidenti di questo genere. L’ultimo in zona risale ad appena pochi mesi fa. Lo scorso 27 aprile, a Ceraso, in località Chiuse, un signore di 80 anni morì allo stesso modo. Il suo corpo fu rinvenuto carbonizzato e l’ipotesi fu che era rimasto travolto dalle fiamme mentre cercava di bruciare degli scarti di potatura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Torna alla home