Cilento

Oggi l’ultimo saluto a Nicole Gnarra, la 16enne deceduta dopo una caduta dalla bici

"Incidente poteva essere evitato se le strade non fossero in pessime condizioni"

Redazione Infocilento

14 Giugno 2017

“Incidente poteva essere evitato se le strade non fossero in pessime condizioni”

CAMPORA. Si terranno questa mattina i funerali di Nicole Gnarra, la quindicenne di Campora deceduta a seguito di una tragica caduta in bicicletta. La salma della sfortunata ragazza lascerà l’obitorio dell’ospedale San Luca per raggiungere il piccolo cento cilentano. Nella chiesa madre del paese l’ultimo saluto. Un’intera comunità sotto choc. Difficile, se non impossibile accettare una morte così assurda. Giovedì scorso Nicole insieme a delle amichette decidono di andare a fare una passeggiata. Prendono le biciclette messe a disposizione dal comune per le escursioni. Imboccano la strada che pirata a Laurino, in una curva la ragazzina perde il controllo, cade, batte la testa. La corsa disperata in ospedale. Arriva al San Luca in condizioni disperate. Viene sottoposta ad un delicato intervento chirurgico alla testa. Purtroppo le sue condizioni di salute precipitano. Dopo due giorni di ricovero nel reparto di rianimazione arriva il decesso. Troppo gravi le ferite riportate nelle caduta. Per lei non c’è strato nulla da fare. I genitori distrutti dal dolore, hanno deciso di non procedere con la donazione degli organi.

La salma del loro angelo lunedì sera è stata sistemata nella sala mortuaria del San Luca in attesa dei funerali. Sulla vicenda non c’è nessuna indagine in corso. I carabinieri di Vallo della Lucania al comando del capitano Mennato Malgieiri hanno ricostruito dei fatti. Si é tratto di un drammatico incidente che “poteva essere evitato – ripete un familiare – se le nostre strade non fossero state ridotte in pessime condizioni. Perchè questa è stata la causa, l’inesistenza di manutenzione su quella maledetta strada e il fondo stradale disconnesso”. Nicole lascia la mamma infermiera , il papà operatore ecologico e un fratellino di qualche anno più piccolo.

Distrutta anche la comunità di Vallo della Lucania dove la famiglia della piccola è ben conosciuta. I familiari hanno un attivata commerciale. La stessa quindicenne frequentava un istituto scolastico superiore nel centro cilentano. Da qualche giorno aveva salutato i compagni di classe per le vacanze estive. Dovevano ritrovarsi fra qualche mese. Invece per lei il destino ha voluto ben altro. Ha voluto strapparla per sempre all’amore dei suoi cari.

“Ciao Nicole – scrive un’amica su Facebook – questa volta purtroppo non è uno dei tuoi soliti scherzi, me l’hai fatta davvero grossa, chi si sarebbe mai aspettato una cosa del genere. Voglio ricordarti sempre con quel sorriso sulle labbra e la tua risata contagiosa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home