Cilento

B&B fantasma: truffati due turisti americani in vacanza ad Agropoli

Avevano prenotato una vacanza on line ma la struttura ricettiva in cui avrebbero dovuto soggiornare non esisteva

Gennaro Maiorano

14 Giugno 2017

Avevano prenotato una vacanza on line ma la struttura ricettiva in cui avrebbero dovuto soggiornare non esisteva

AGROPOLI. Sempre più viaggiatori e vacanzieri estivi utilizzano la rete per prenotare e acquistare le proprie meritate vacanze alla ricerca della migliore offerta per risparmiare sulla scelta della meta, nella modalità di viaggio o nella soluzione di alloggio. Internet, mondo virtuale di occasioni reali mette in comunicazione viaggiatori e operatori turistici facendo incontrare la domanda e l’offerta.

Tuttavia sono sempre più frequenti i casi di truffe on line non solo per quanto riguarda acquisti di prodotti ma anche all’interno del settore dedicato a vacanze e viaggi. L’ultimo caso si è registrato ai danni di una coppia di turisti americani. Questi ultimi avevano prenotato la loro vacanza ad Agropoli pagando 250 euro come anticipo per il soggiorno in un B&B del centro storico di Agropoli. Peccato però che quando ieri pomeriggio sono giunti nel comune cilentano si sono accorti che il fantomatico “Air B&B” non esisteva. Grande lo sconcerto per i due che si sono ritrovati in un paese che non conoscevano, senza sapere dove andare e con i soldi pagati per la prenotazione intascati chissà da chi.

I due americani sono stati aiutati da alcune persone residenti nel borgo antico agropolese e il titolare di una struttura ricettiva della zona ha deciso di ospitarli per rimediare alla figuraccia fatta per colpa di qualche truffatore.

Purtroppo non è la prima volta che accadono episodi del genere nel Cilento: negli anni scorsi la medesima truffa era stata messa a segno in più occasioni in diverse altre rinomate località balneari del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home