Sport

Il Cuore Napoli di Ruggiero si arrende ad una meravigliosa Orzinuovi e rimanda il sogno A2 alla sfida senza appello contro Bergamo

CUORE NAPOLI BASKET – AGRIBERTOCCHI ORZINUOVI: 58 - 68

Saverio Prota

10 Giugno 2017

CUORE NAPOLI BASKET – AGRIBERTOCCHI ORZINUOVI: 58 – 68

(14/17;8/18;19/16;17/17)

Quintetti:

Napoli: Barsanti, Maggio, Nikolic, Visnjic e Mastroianni

Orzinuovi: Piunti, Ruggiero, Scanzi, Tourè e Valenti

Gara:

Analisi: un Cuore Napoli autore di un secondo quarto disastroso (- 10) e di una gara dove ha patito come non mai il gioco sotto le plance, con 15 rimbalzi in più catturati dagli avversari, si è dovuto  ai bresciani di Orzinuovi, trascinati da un eccellente Valenti e in grado di battere la difesa avversaria agevolmente. Nel momento in cui Ponticiello ha ordinato la difesa a zona, aumentando l’aggressività sugli avversari le cose sono andate un pochino meglio ma non hanno mutato il destino della gara con l’attacco azzurro poco incisivo e fallimentare dai 6,75 con Maggio e Barsanti che chiudono la gara con un 2/18 che la dice lunga sulla serata dei ragazzi del presidentissimo Ruggiero. Alla fine ha vinto la squadra che si è dimostrata migliore, più decisa e che meritatamente vola in A2. Per Napoli rimane a disposizione la prova d’appello contro Bergamo a patto che si ritrovi intensità difensiva e brillantezza offensiva, migliorando le pessime percentuali di questa sera.

Cronaca: Il pre gara vede la premiazione di Nikolic come miglior Under 21. Mastroianni a mettere subito paura agli avversari dai 6,75, con Ruggiero a far capire, invece, che i bresciani non temono nessuno. Sono subito botte da orbi sotto le plance. Si annullano Valenti e Mastroianni dall’area e gara in sostanziale equilibrio e che si deciderà all’ultima sirena. Colpisce Maggio in penetrazione, sorpassa Piunti da oltre la linea dell’arco che, poi, allunga dall’area, con Nikolic che subito accorcia: 9/10 a 1’ e 58”. Visnjic, Cantone, Nikolic e Barsanti trovano i punti del 14 pari mentre Bona ha il tempo di infilare la tripla sulla sirena che chiude il 1° quarto sul 14 a 17. Pronti via è Visnjic infila la bomba che rimette tutto in parità. Difesa molto mobile dei partenopei, con Murolo a dettare i tempi e concedere respiro a Maggio, Mastroianni a portare di nuovo i campani in vantaggio, Tourè ad infilare prima da 3 e, poi, dall’area e Valenti a trovare i punti del + 5 bresciano: 19 a 24 a 5’ 06”. Napoli soffre le penetrazioni dei lunghi avversari e Piunti la punisce ancora mentre in attacco non riesce a penetrare la difesa di Orzinuovi, con 10 palle perse, contro 5 e subisce ancora i punti di Toure e Piunti, con Nikolic bravo a sbloccare finalmente la casella dei punti e gara sul 22 a 30 a 2’27. Manda il doppio play in campo coach Ponticiello, con Murolo per Marzaioli, ma Scanzi non si commuove e infila ancora la retina avversaria, costringendo i partenopei al time out: 22 a 32. Non trova la tripla Maggio, si becca il tecnico la panchina napoletana, Scanzi, Perego e Bona infilano altri 5 punti e Orzinuovi che chiude il 1° tempo sul 35 a 22. Partenopei mai presenti in difesa e totalmente assenti in attacco, con 11 palle perse contro 6 e 17 rimbalzi catturati contro i 26 dei bresciani.

Dopo il lungo riposo in campo scende un Cuore Napoli aggressivo e con grande intensità offensiva che con Mastroianni Barsanti e Nikolic che chiude il gioco da tre recupera in un amen 7 punti: 29 a 35 . Reagisce come un leone ferito Ruggiero che infila tripla e punti dall’area, risponde capitan Maggio dai 6,75, replica il solito Piunti e risultato sul 32 a 42 a 6’11”. Barsanti e Scanzi si annullano, Visnjic non sbaglia dalla lunetta (36/44) prima di commettere un pesantissimo 4° fallo e lasciare il parquet a vantaggio di Matrone. Tecnico contro Orzinuovi con Maggio che passa all’incasso, senza tentennamenti, mentre Barsanti sbaglia il 5° tentativo di tripla, con Mastroianni a quota 5 falli e Valenti a trovare un solo punto dalla lunetta mentre Marzaioli infila il -6: 39 a 45 a 6’41”. Allunga di nuovo Valenti, con Zambon, Perego  Maggio a chiudere il tempo sul 41 a 51. Si schiera a zona 1/3/1 Napoli e trova subito 2 punti con Marzaioli mentre Matrone si vede fischiato un tecnico che Perego incassa senza problemi. Bona dalla lunetta (1) e Nikolic in schiacciata fissano il punteggio sul 47 a 53 a 7’04” e Crotti costretto a fermare il tempo. Bona infila da 2, Barsanti trova la prima tripla della serata infiammando il Cuore Napoli che torna a – 5 (50/55), Maggio si immola e costringe Piunti al 4° fallo che si unisce a Scanzi, Barsanti e Visnjic. Piunti e Ruggiero allungano per i bresciani mentre Ronconi rosicchia punti e conquista rimbalzi per Napoli: 52 a 58 a 3’36”. Valenti (2) e Ronconi (1) dalla linea della carità per il + 7 Orzinuovi. Ancora Valenti ad infierire (53/62), con Maggio a trovare un solo punto dalla lunetta e Matrone a commettere fallo sul tagliafuori di Valenti che incassa i 2 punti e riporta i suoi sul doppio vantaggio: 54/64 e gara che si avvia verso la Lombardia a 47” dal termine. Le ultime fasi della gara servono a consegnare alle statistiche i 4 punti di Maggio e il 4/4 di Valenti e Tourè dalla lunetta per il 58 a 68 finale. Orzinuovi vola in A2 mentre Ponticiello e compagni dovranno attendere la prova d’appello di domenica 11 giugno, ore 18,00, contro Bergamo, in una gara all’ultimo sangue, dal dentro o fuori, per acciuffare la serie A2 e coronare il lavoro eccellente di tutto l’anno.

Svolta della gara: nel secondo quarto Orzinuovi ha prodotto uno sforzo che , poi, è risultato decisivo lasciando agli avversari solo 8 punti. Quando Napoli sembrava essere rientrata in gara (- 5) Valenti, dall’alto della sua esperienza e classe, trova 6 punti che riportano lo svantaggio in doppia cifra e la gara verso Brescia

Migliori in campo:

Napoli: Nicolic è l’elemento che ha fatto vedere le cose migliori trovando punti, giocate degne di nota, rimbalzi e falli subiti.  

Orzinuovi: Valenti ha trascinato i suoi in serie A2 con  13 punti, 8 rimbalzi e 7 falli subiti. Ogni volta che Napoli diventava minacciosa era pronto a rispedirla lontano

Peggiori in campo:

Napoli: indichiamo nel complesso tutta la squadra incapace di difendere e poco incisiva in attacco. Bisogna invertire subito la tendenza

Orzinuovi: nel complesso tutti hanno dato il proprio decisivo contributo per l’impresa

Tabellini:

Cuore Basket Napoli:  Maggio 11, Mastroianni 9, Visnjic 7, Nikolic 14 , Barsanti 8, Marzaioli 4, Murolo 2, Matrone 0, Ronconi 3, Rappoccio . Head coach: Francesco PONTICIELLO; Assistant coach: Armando Troiano

T2: 17/28 ; T3: 4/24 ; TL: 1/19 ; Rimbalzi:32 (7 Ro–25 Rd- ); Assist: 6; Ff: 24; Fs: 22; Tiri dal campo:21/52

Agribertocchi Orzinuovi: Ruggiero 10, Valenti 13 , Piunti 12, Toure’ 9,  Scanzi 4, Cantone 4, Bona 9, Perego 5 , Fossati ,  Zambon 2. Head Coach: Alessandro CROTTI; Assistant coach: Fabio Saputo

 

T2: 20/40; T3: 5/24; TL: 13/18; Rimbalzi: 47 (19 Ro–28 rd-); Assist: 12; Ff: 23 ; Fs: 22); Tiri dal campo:25/64

Arbitri: Gonella, Valleriani

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gelbison Women: le cilentane ‘vedono’ la vetta | VIDEO

La Gelbison conserva le speranze di poter centrare la promozione in Serie B

Salernitana: con il Cittadella punti pesanti per la salvezza | VIDEO

Per i granata trasferta contro i veneti con il peggior rendimento interno della cadetteria

Poseidon: Guido D’Attilio ripercorre la storica Promozione

Il calciatore ripercorre le tappe del campionato vinto dalla sua squadra che torna così in Promozione

Sport, solidarietà e divertimento: una giornata di festa per l’Atletica Agropoli

Prima la caccia alle uova per i più piccoli, poi la "staffetta della famiglia"

Serie D: la Gelbison cade contro l’Atletico Lodigiani e dice addio al sogno promozione diretta

Decisiva la doppietta di Marcheggiani per la squadra di casa nel primo tempo

Beach volley protagonista ad Eboli

Una nuova occasione per vivere una giornata di sport all’aria aperta

Futsal: in tre, in due punti, per lo scudetto | VIDEO

Cinque gare al termine del campionato prima della fase finale

Roccadaspide Capitale dell’Enduro Extreme: l’11 Maggio la Prima Prova Nazionale

Tutto pronto per l'importante manifestazione nazionale che arriva per la prima volta in Italia

Sport, Agropoli “riabbraccia” la canoa polo | VIDEO

Grande successo per il torneo Regionale di Canoa Polo che si è svolto domenica mattina presso il porto di Agropoli

Serie D: gli highlits di Gelbison – Trastevere. Giampà: «Mi assume le responsabilità per i ritardi nei cambi» | VIDEO

Giornata da dimenticare per la Gelbison che pareggia 3 a 3 in casa con il Trastevere. Le immagini del match e l'intervista del dopogara

Agropoli brilla al Campionato Nazionale Karate: tre podi su tre atleti

Strepitosa performance del Karate Club Agropoli al campionato nazionale di Salso Maggiore Terme. Gli allievi di Gerardo de Marco conquistano 3 podi su 3 atleti

Ernesto Rocco

14/04/2025

Gelbison Women: successo sul Villaricca e secondo posto in classifica | VIDEO

Mister Tarabusi: "Siamo a tre punti dalla vetta, nulla è impossibile"

Torna alla home