Attualità

Cilento: a fine giugno arriva l’Archeotreno

Si potrà viaggiare da Napoli al Cilento su un treno storico

Redazione Infocilento

9 Giugno 2017

Si potrà viaggiare da Napoli al Cilento su un treno storico

ASCEA. Manca solo qualche dettaglio da definire. I primi treni storici per Velia e Paestum partiranno entro la fine di giugno. Ad annunciarlo l’assessore regionale al turismo Corrado Matera nel corso dell’incontro che si è svolto ieri pomeriggio a Pietrarsa di Pompei.

Presso il museo delle ferrovie Matera ha convocato i sindaci dei comuni che ospitano i più importanti siti archeologici campani. Posto d’onore dunque per Pietro D’Angiolillo sindaco di Ascea e per Italo Voza primo cittadino di Capaccio. Durante l’incontro Matera ha illustrato le finalità del progetto di promozione turistica del territorio che mira ad una ulteriore valorizzazione delle aree archeologiche. L’obiettivo è quello di accompagnare i turisti alla scoperta dei siti facendoli viaggiare su treni storici messi a disposizione da Trenitalia.

L’Archeotreno consentirà ai viaggiatori, amanti dell’archeologia, di partire da Napoli e arrivare all’antica Velia ad Ascea passando per altri posti bellissimi della terra campana quali gli scavi di Pompei e quelli di Paestum. Presente il sindaco di Ascea D’Angiolillo impegnato dal primo giorno di amministrazione a difendere e valorizzare il sito di Velia, patrimonio mondiale dell’umanità. Il sindaco ha però proposto un miglioramento del collegamento previsto: ma Regione e Trenitalia vaglieranno. Intanto per Velia c’è già un protocollo di intesa con altri sindaci ed enti territoriali e i turisti che arriveranno a bordo dei treni storici troveranno un sito ripulito dalle erbacce. L’Archeotreno sarà in servizio da fino al mese di dicembre con sette corse giornaliere dalle sette del mattino a mezzanotte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Torna alla home