Attualità

Via Angelo Rubino ancora senza strisce orizzontali, interrogazione del M5S

Consiglieri Miraldi e Chirico chiedono al comune di intervenire

Luisa Monaco

8 Giugno 2017

Consiglieri Miraldi e Chirico chiedono al comune di intervenire

VALLO DELLA LUCANIA. I lavori effettuati in via Angelo Rubino continuano a creare polemiche. Sono circa nove mesi, ormai, che se ne discute. In principio era stata la rotatoria allo svincolo per Angellara a sollevare malumori, poi la posa dell’asfalto, considerato che nell’arco di pochi giorni il manto stradale fu rifatto più volte. Completata la messa in opera, invece, le polemiche si sono indirizzate sulla segnaletica orizzontale. In particolare malumori furono sollevati per l’assenza delle strisce pedonali in una zona molto frequentata dai pedoni e dalle automobili, tanto che qualche cittadino decise di fare da sé segnalando con delle strisce bianche la zona di attraversamento.

Ad oggi sono trascorsi circa due mesi senza che in via Rubino siano state disegnate le strisce pedonali, la cui realizzazione competerebbe all’Anas.
Considerato il tempo trascorso e che “numerosi cittadini sono disorientati sul come e dove attraversare ed ancora che è molto pericoloso per l’incolumità dei pedoni”, i consiglieri del Movimento 5 Stelle, Pietro Miraldi e Anellina Chirico, hanno presentato oggi un’interrogazione.

Nella missiva indirizzata al sindaco Antonio Aloia, al segretario Claudio Fierro e al responsabile dell’ufficio tecnico Maurizio De Cesare, si chiede di “conoscere i tempi per il rifacimento delle strisce pedonali, quali sono g li atti che l’amministrazione ha posto in essere con l’ente gestore e, in attesa di eventuale risposte perché l’amministrazione non provvede a proprio carico al ripristino delle strisce pedonali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

Torna alla home