Attualità

Pollica: terzo appuntamento con “I borghi della Dieta Mediterranea”

Continuano gli appuntamenti alla scoperta dei borghi del territori

Debora Scotellaro

9 Giugno 2017

Continuano gli appuntamenti alla scoperta dei borghi del territori

Domani, sabato 10 giugno, il terzo appuntamento del progetto “I borghi della Dieta Mediterranea”, iniziativa che interessa tutti i borghi del Comune di Pollica, patria della Dieta Mediterranea.

Al centro dell’iniziativa c’è il Concorso Fotografico “La Mia Dieta Mediterranea”, legato al tema della Dieta Mediterranea. Il concorso è suddiviso in 3 sezioni: La Cucina mediterraneaLa vita nei Borghi mediterraneiNatura & Paesaggio mediterraneo.

Nella valutazione delle immagini verrà privilegiata la capacità tecnica dell’autore, la novità e l’originalità della foto, la simpatia nel presentare eventuali soggetti nella foto. Al termine del concorso la giuria selezionerà 40 scatti fotografici, tali immagini verranno ammesse all’esposizione che si terrà a partire dal 05 Agosto 2017 nella sede del Museo Vivente della Dieta Mediterranea, presso Palazzo Vinciprova.

La giuria sarà composta da Stefano Pisani, sindaco di Pollica, Valerio Calabrese, Direttore del Museo Vivente della Dieta Mediterranea e tre fotografi professionisti. Dalla selezione emergeranno i vincitori delle tre sezioni: il primo classificato sarà premiato con una targa premio ed un voucher per un soggiorno per due persone, in soluzione B&B, presso le strutture partners dell’iniziativa, nell’ambito del Comune di Pollica;il secondo classificato verrà consegnata una targa premio ed un buono per un pranzo o cena di cucina mediterranea per due persone presso le strutture partners dell’iniziativa, al terzo classificato verrà consegnata una targa premio e dei prodotti tipici locali, messi a disposizione da partners dell’iniziativa, nell’ambito del Comune di Pollica, infine a tutti gli iscritti verrà consegnato un Attestato di Partecipazione.

Nella tappa di domani in programma la visita al Castello Capano e lo show cooking con shooting fotografico al Palazzo Della Cortiglia.

Quest’ultimo, curato dal fotografo Matteo Carbone, prevederà le riprese durante la preparazione e l’impiattamento di antiche pietanze cilentane, con suggerimenti su come sfruttare al meglio luce e inquadrature. Seguirà il pranzo con le eccellenze della Dieta Mediterranea presso il Bistrot Cilentano “MadeinTerra” e in conclusione nel pomeriggio una Passeggiata Fotografica per il borgo di Pollica, alla scoperta dei suoi caratteristici vicoli ed i suoi palazzi nobiliari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home