Attualità

Carenze idriche in Cilento: misure straordinarie per le strutture ricettive

Previste anche forniture con autobotti per comuni o strutture in difficoltà

Elena Matarazzo

7 Giugno 2017

Previste anche forniture con autobotti per comuni o strutture in difficoltà

Il prossimo week end, complice la chiusura delle scuole, sarà il primo banco di prova per il Cilento in vista della stagione estiva. Già il ponte del 2 giugno, in realtà, è stato prolifico sotto il profilo turistico, con diversi comuni che hanno fatto registrare il tutto esaurito. L’approssimarsi dell’estate, però, costringerà gli imprenditori turistici del comprensorio a fare i conti con alcuni disagi che si prospettano, primo fra tutti quello della carenza idrica.

Gli enti che si occupano della gestione del servizio, infatti, hanno da tempo lanciato l’allarme siccità. «Gli albergatori conoscono la situazione e si stanno preparando alla crisi in atto – dice a Il Mattino – il presidente del Consac, Gennaro Maione – Siamo impegnati al massimo, lo siamo già da settimane». E poi annuncia: «Razionalizzeremo l’acqua in maniera tale da far sì che le strutture abbiano sempre acqua. Con la Protezione civile e la Prefettura ci stiamo organizzando per forniture anche straordinarie di acqua, nel caso di necessità». I Consorzi hanno infatti deciso di allertare, per questa estate, le Protezioni civili, per fronteggiare eventuali momenti di crisi con botti che vanno a rifornire o direttamente i serbatoi dei Comuni in difficoltà o le strutture che dovessero presentare delle necessità.

Insomma, si è pronti a rifornire di acqua anche direttamente gli alberghi, con le botti della Protezione civile. Una misura straordinaria che potrebbe essere attivata in caso di carenza improvvisa ed irrisolvibile. Intanto, si utilizzano tutti gli strumenti possibili per recuperare acqua, anche la chiusura di gran parte dei fontanini pubblici e fontane ornamentali. Anche pochi litri d’acqua sono vitali in un momento di carenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home