Cilento

Castellabate: al via il percorso “I Colori del mare”

Un'iniziativa per promuovere l'area portuale di San Marco di Castellabate

Antonella Capozzoli

11 Giugno 2017

Un’iniziativa per promuovere l’area portuale di San Marco di Castellabate

E’ stato proposto dall’assessore al turismo e alla cultura del Comune di Castellabate, Luisa Mariuri, l’iniziativa ” I Colori del mare”, con l’obiettivo di rendere più caratteristica e accogliente l’area portuale di San Marco di Castellabate, meta di molti turisti provenienti dalle vie del mare.

Il progetto consiste nella realizzazione di un percorso artistico – culturale attraverso l’installazione di una serie di cartelli in legno, personalizzati e particolari; ognuno di essi racconterà un momento, una parentesi, un evento del territorio, facendo ricorso a diverse forme d’arte. La scrittura, innanzitutto, narrerà la storia di quei luoghi, il passato glorioso, le gesta indimenticate; la pittura e la fotografia, poi, riproporranno visivamente scene legate ai trascorsi della città: molte, infatti, saranno le istantanee che rievocheranno scorci e angoli della Castellabate antica. Insieme a queste, si potranno ammirare opere pittoriche e ceramiche, tutte realizzate esclusivamente da importanti artisti del territorio.

Per dare maggiore impulso ad un turismo – nazionale e internazionale-  che a Castellabate offre già risultati importanti e restituire bellezza alla zona portuale, il Comune si impegna, perciò, a creare una sorta di “guida turistica 2.0”, innovativa e accattivante, che mostri le bellezze del passato proiettate in una contemporaneità sempre attenta alle esigenze dei visitatori.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home