Cucina

Polpette di alici proposte dallo chef Antonio Morinelli

La ricetta

Bruno Sodano

5 Giugno 2017

La ricetta

“Li dove il mare luccica e tira forte il vento…” cantava Lucio Dalla da Sorrento. Io mi trovo nel Cilento esattamente sulla terrazza del Suscettibile a Pioppi (Salerno) e vi assicuro che lo spettacolo è davvero molto suggestivo.

Oggi per la presentazione di un piatto che vede in scena uno dei prodotti più caratteristici del Cilento ho chiesto aiuto ad uno degli chef più quotati della costiera cilentana. Il Suscettibile nasce nel 2013 dalla grande passione di un giovane cilentano che ha viaggiato il mondo prima di investire nel suo paese d’origine. Antonio, ragazzo molto semplice, dopo avere vissuto in America qualche anno ha visto nella sua casa delle vacanze una grande potenzialità. Ebbene sì dovete sapere che il ristorante Suscettibile prima era la casa dove Antonio viveva. Godendo di una predisposizione perfetta, ha reso quella che fino a ieri era la sua casa uno dei ristoranti più appetibili del Cilento. Il nome Suscettibile nasce dalla continua variazione del menu proposto ai clienti in quanto, ogni giorno, viene preso in considerazione solo il pescato locale e quindi il menù è suscettibile di variazione in base anche alla stagionalità: pochi prodotti, qualità altissima ed un rispetto maniacale nei confronti della materia prima acquistata. Ogni bottiglia presente in cantina è stata scelta da Antonio in quanto, lo chef, è anche un amante del vino. Ma non è tutto: Antonio Morinelli è uno dei promotori principali della nostra terra in contesto culinario. I suoi piatti sono andati in scena nel contest TV “Un cuoco per Alice” ed ha rilasciato un intervista relativa alla dieta mediterranea e alle alici nello speciale “Buon Appetito” del TG1. Viste le premesse non potevamo che chiedere ad Antonio di prepararci un piatto con le alici. Lui ce ne propone uno molto tradizionale e ci da anche una bella spiegazione a riguardo. Il piatto è un piatto povero della tradizione cilentana. Pochi ingredienti e soprattutto di recupero. Lo chef spiega: ieri abbiamo cucinato delle alici, pescato tipico cilentano (le più famose sono quelle di menaica), ed oggi, senza preavviso, ci chiamano 6 amici e si invitano a cena. Le alici rimaste del giorno prima sono poche ma abbastanza sufficienti da farci fare un’ottima figura. Un po’ di pane, due uova ed un pizzico di fantasia ed ecco qui che nascono delle buonissime polpette di alici.

Per prepararle abbiamo bisogno di:

500gr di alici fresche

150gr di cacioricotta di capra del cilento

1/2 bicchiere di latte

3 fette di pane raffermo

3 uova fresche

200 gr di pangrattato

Olio di oliva extravergine

Un mazzetto di Prezzemolo

1 spicchio Aglio

Sale qb

Pepe qb

1 L Olio di oliva per friggere

Olio piccante

Bucce di pomodoro essiccate

Per il sugo

1kg di pomodorini a pacchetelle giallo

Olio extravergine d’oliva

1 Spicchio d’aglio

basilico fresco

Il procedimento è molto semplice e veloce. Iniziamo con il privare i pomodorini gialli di bucce e semi e facciamo cuocere in padella il sugo con aglio ed olio EVO.

Ammolliamo il pane, privato della scorza, con il latte ed aggiungiamo il prezzemolo. In una padella soffriggiamo le alici con olio EVO ed aglio, che useremo solo per far insaporire, per circa un minuto. Devono scottarsi più che cuocere. Uniamo il tutto: pane ammollato, alici, cacioricotta di capra stagionato (presidio Slow Food), 2 uova, sale e pepe qb. Con l’impasto ottenuto facciamo delle palle della grandezza che preferiamo. Le passiamo prima in una tempura particolare fatta con un uovo, un po’ di farina ed un po’ d’acqua e poi nel pangrattato. Friggiamo in abbondante olio e sistemiamo nel piatto insieme alla salsa e foglie di basilico. A completare il piatto qualche goccia di olio piccante che conferisce una nota profumata e leggermente piccante al nostro piatto e se volete delle bucce essiccate di pomodoro tagliate a julienne per colorare e vivacizzare le nostre polpette di alici cilentane. Buon appetito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Torna alla home