Attualità

Cilento, la Capitaneria di Porto vara le regole per un’estate sicura

Il provvedimento è stato firmato dal Tenente di Vascello Gianluca Scuccimarri

Bruno Marinelli

5 Giugno 2017

Guardia Costiera

Il provvedimento è stato firmato dal Tenente di  Vascello Gianluca Scuccimarri

L’Ufficio circondariale marittimo di Agropoli, guidato dal Tenente di Vascello Gianluca Scuccimarri, ha firmato un’ordinanza per ciò che concerne la sicurezza in mare nel proprio territorio di competenza (che si estende dal comune di Capaccio Paestum ad Ascea). Nel dettaglio è disposto che:

– Le zone di mare destinate alla balneazione si estendono fino ai 200 mt per le spiagge e 100mt per le coste

– Il limite della zona mare destinato alla balneazione deve essere segnalato di galvitelli di colore rosso (laddove l’Ente gestore fosse impossibilitato è obbligatoria la segnaletica con la dicitura in inglese,italiano,francese e
spagnolo ”ATTENZIONE BALNEAZIONE NON SICURA – LIMITE ACQUE RISERVATE ALLA BALNEAZIONE

– tra le 7 e le 20 è vietato navigare con qualsiasi tipo di unità navale compresi wind surf e kite surf (escluse barche a remi) ed esercitare la pesca.

– L’Ente gestore competente deve segnalare il limite entro il quale deve essere segnalata la balneazione di persone non esperte nel nuoto (fissato ad un metro di profondità)

– La balneazione è vietata: all’interno di porti, in prossimità di pontili o passarelle di attracco per l’ormeggio di unità navali, a distanza inferiore a 100 metri da imboccature e strutture portuali, sulle rotte dirette di uscita,
ingresso dai/nei porti/approdi, a meno di 200 metri dalle navi mercantili alla fonda e ameno 1000 dalle navi militari, all’interno dei corridoi di lancio delle unità navali, all’interno degli specchi acquei destinati all’ancoraggio delle
unità navali, alla foce di fiumi.

– Istituzione di corridoi di lancio delmitate con gavitelli di colore rosso.

– Obbligo per i titolari di strutture balneari negli orari di apertura al pubblica di un proprio servizio di assistenza e salvataggio efficiente con l’istituzione di una bandiera bianca e rossa a seconda della difficoltà di balneazione e della sua idoneità. (si può utilizzare la moto d’acqua a 3 posti solo per le operazioni di salvataggio con apposita scritta SALVATAGGIO).

– Disposizioni per le strutture balneari che devono essere dotate di tabella visibile con i numeri di pronto intervento e soccorso, mezzi antincendio, 3 bombole per ossigeno medicale ricaricate a 150 atm, una cannulla di respirazione bocca a bocca, un pallone AMBU o equipolliente, una cassetta di pronto soccorso.

– L’assistente bagnante deve indossare una maglietta di colore rosso con scritta bianca a contrasto ”Salvataggio”, prestare massima attenzione a svolgimento balneazione, assicurare la presenza e segnalare con immediatezza alla competente autorità marittima qualsiasi situazione di pericolo, dotandosi di fischietto professionale.

– Le spiagge libere vanno segnalate all’autorità competente con cartellonistica relativa.

– Divieto di gettare in mare servizi igienici di bordo o rifiuti anche sulle spiagge.

E’ stato redatto inoltre anche il consueto decalogo del bagnante in cui si consiglia di non fare il bagno se il mare è mosso, specie se spirano venti forti specialmente da terra, se vi sono correnti marine e se l’acqua è molto fredda; di non fare il bagno nelle zone dove la balneazione è vietata, di non tuffarsi se non si è provetti tuffatori, di entrare in acqua gradatamente specie se si è stati a lungo esposti al sole, di non allontanarsi troppo dalla propria compagnia, nè di allontanarsi per più di 50 metri in caso di acque agitate con materassini; di non fare il bagno in caso di bandiera rossa; non tuffarsi da scogliere; non farsi il bagno prima delle tre ore dopo aver mangiato e non arrecare disturbo alla quiete dei bagnanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Torna alla home