Attualità

Ascea: nuove regole per la circolazione nel periodo estivo

Ecco tutte le disposizioni

Angela Bonora

4 Giugno 2017

Ecco tutte le disposizioni

ASCEA. Il comune guidato dal sindaco Pietro D’Angiolillo ha previsto nuove disposizioni per regolamentare il traffico, soprattutto nel periodo estivo, rendendolo funzionale e scorrevole sia alle aspettative dei cittadini che dei turisti

Per il corso Elea ad Ascea Marina, nel tratto compreso tra via Verdi e via Zenone, sarà modificata la Zona a Traffico Limitato attraverso i seguenti provvedimenti:

– a giugno e ottobre, il sabato pomeriggio ore 17:00 – 00:00 e la domenica (ed i giorni festivi) ore 10:00 – 00:00;
– nel periodo dal 1 luglio al 30 settembre ore 17:00 – 01:00, ad eccezione delle domeniche in cui la ztl avrà il seguente orario: ore 10:00 – 01:00 (lunedì seguente);
-nei periodi diversi da quelli indicati precedentemente viene meno la ZTL

Per il periodo dal 1 luglio al 31 agosto il regolamento del traffico cambio nel seguente modo:

– VIA PROGRESSO: senso unico direzione monte con divieto d’accesso da via Oberdan (come già regolamentata per il periodo invernale);
– VIA P. LA PORTA: senso unico da via Trieste in direzione via Progresso con obbligo di svolta a Sx (uscita verso monte);
– LUNGOMARE LEVANTE INCROCIO CON VIA DIAZ: istituzione del doppio senso di circolazione sul Lungomare Levante;
– VIA DIAZ: istituzione del senso unico in direzione Lungomare Levante;
– PARCHEGGIO USCITA VIA DIAZ: obbligo di svolta a sinistra;
– VIA DIAZ: divieto di sosta sul lato destro direzione Lungomare Levante;
– VIA P. D’ANGIOLILLO: senso unico direzione via Diaz ed obbligo di svolta a sinistra su via Diaz e divieto di sosta sul lato destra sul tratto compreso tra Lungomare Levante e via dei Pescatori;
– VIA DIAZ: divieto di accesso sulla stessa dal Lungomare Levante con senso unico da via Oberdan in direzione via Lungomare Levante ed immissione sullo stesso con fermarsi e dare precedente:
– VIA OBERDAN: disco orario 30 minuti antistante intersezione con via G.B. Vico;
PIAZZALE FERRORIA: divieto di transito ad autobus ad eccezione di quelli di linea con lunghezza non superiore ai mt.10; stalli di sosta riservati alle navette di linea su tutto il lato destro fino alla pensilina delle bici elettriche;
– VIA DELLA FERROVIA: disco orario 30 minuti primi posteggi lato destro fino alla farmacia, con un posteggio lato destro riservato ai diversamente abili. Per gli altri stalli (direzione farmacia- stazione) evitare ostacoli agli accessi (sosta consentita solo negli appositi stalli). Stop alla fine di via della Ferrovia (dare precedente agli autoveicoli transitanti su viale Parmenide);
– VIA SCUOLA ELEATICA: lato mare spazio riservato area di mercato produttori agricoli,
– VIA XXIV MAGGIO: dal palazzo Comunale fino alla curva (andando verso il centro) disco orario 1 ora;
– PIAZZA CORREALE: Lato destro guardando la piazza disco 1 ora.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Torna alla home