Cilento

Sabato 3 e domenica 4 giugno il 4° trofeo “Baia di Sapri”

Il mare a 360° in 2 giornate all’insegna dello sport, del divertimento, della gastronomia e dell’eco-sostenibilità.

Comunicato Stampa

1 Giugno 2017

Baia di Sapri

Il mare a 360° in 2 giornate all’insegna dello sport, del divertimento, della gastronomia e dell’eco-sostenibilità.

Torna nella cittadina della Spigolatrice l’appuntamento con il trofeo di pesca ricreativa “Baia di Sapri”, organizzato dall’associazione “Battiti di Pesca” in collaborazione con il Comune di Sapri e la Capitaneria di Porto di Salerno, Palinuro e Sapri e la Regione Campania, e con il patrocinio della Provincia di Salerno.
Il via sabato 3 giugno con un convegno-dibattito, che si svolgerà presso l’info-point del porto, sul tema “Mare, risorsa e salute”. Alle 14:30, sul litorale di Sapri, sarà la volta della prima batteria di gare, quella dedicata alla tecnica del “surfcasting”.

Domenica 4 giugno, invece, si partirà alle 10:30 nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista con una Santa Messa per i pescatori e le genti di mare, a cui faranno seguito, sul mare della baia di Sapri, una benedizione e la deposizione di una corona d’alloro.
Alle 14:45 del 4 giugno, nella scogliera di sottoflutto del porto, sarà la volta dei concorrenti in gara per la tecnica “bolognese/inglese”. Le premiazioni delle 2 categorie si svolgeranno, il 3 e 4 giugno, a partire dalle 20 sul lungomare Italia.

Oltre alla “due giorni” di eventi, la grande novità del trofeo “Baia di Sapri” è la creazione del nuovo logo e del trofeo “Baia di Sapri”: si tratta di un particolare toro marino, simbolo della città, creato da Gianluigi Tedesco di StranaOfficina su idea del presidente dell’associazione “Battiti di Pesca”, Antonio Scarfone.
Ma sarà un week-end dedicato anche al gusto. Sabato 3 e domenica 4 giugno, a partire dalle 18, sul lungomare Italia “Terre del Bussento #experience”, degustazione di prodotti tipici a base di pesce, a cura di Cicas, Bussento Channel e Sapri Live.
Il pescato verrà devoluto in beneficenza agli operatori portuali ed alle suore della casa di riposo per anziani “Buon Pastore” di Sapri.

Si potrà seguire l’evento LIVE sui social grazie alla pagina Facebook “Battiti di Pesca” e, su Twitter, all’hashtag #4TBdS2017.
Il 4° trofeo “Baia di Sapri”, che è stato presentato stamani nella sede del Comune di Sapri, è sponsorizzato dalle aziende leader del settore della pesca Tubertini, Colmic, Venturieri, Marukyu e Norfin.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home