Attualità

Donazione di organi e tessuti: la scelta sulla carta d’identità

Comune dà il via al progetto "Una scelta in Comune"

Redazione Infocilento

1 Giugno 2017

Comune dà il via al progetto “Una scelta in Comune”

SALA CONSILINA. Si concretizza il progetto “Una scelta in Comune” che offre la possibilità, a chi lo volesse fare, a partire da oggi, di esprimere la volontà sulla donazione di organi e tessuti in occasione del rilascio/rinnovo della carta d’identità.

“Il rilascio/rinnovo/duplicato/sostituzione della Carta di Identità rappresenta l’occasione più facile per raggiungere tutti i cittadini, per offrire la possibilità di scegliere se rendere o meno una dichiarazione (assenso o diniego alla donazione degli organi) e per collegare tale decisione ad un tratto identitario piuttosto che ad una scelta di salute – fanno sapere da palazzo di città – con questa modalità si possono aumentare in maniera graduale e costante le dichiarazioni di volontà di tutta la popolazione maggiorenne”.

L’obiettivo di questa opportunità è che la dichiarazione resa dal cittadino presso l’Anagrafe sia raccolta e resa subito disponibile anche al Sistema Informativo Trapianti (SIT) al fine di consentire la consultazione, in tempo reale e 24 ore su 24, c/o i Centri di Coordinamento Regionali Trapianti, al momento di eventuale decesso della persona.

Qualora il cittadino sia favorevole ad esprimere la propria volontà, l’Ufficiale d’anagrafe gli fornisce il modulo, avendo cura che lo stesso sia compilato integralmente e sottoscritto dal cittadino; questa sarà l’unica documentazione attestante la dichiarazione sottoscritta poiché nulla verrà evidenziato sulla Carta d’Identità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Torna alla home