Alburni

Ok a sei progetti Sprar: 153 migranti in arrivo in Cilento e Alburni

Finanziamenti per quasi 2,5 milioni di euro per l'accoglienza

Katiuscia Stio

31 Maggio 2017

Finanziamenti per quasi 2,5 milioni di euro per l’accoglienza

Il Ministro Minniti ha approvato l’assegnazione delle risorse agli enti locali che, entro il 31 marzo, hanno presentato domanda per avviare un progetto di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati nell’ambito della rete SPRAR.

Si tratta di un ulteriore passo verso l’attuazione del piano di accoglienza diffusa promosso dal Dicastero per far sì che l’accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati venga assicurata su tutto il territorio italiano, favorendo, in tal modo, l’integrazione dei migranti.

Il finanziamento da parte del Fondo gestito dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione è concesso a decorrere dal 1 luglio 2017 ed è assicurato per un triennio, in misura che può arrivare sino al 95% del costo complessivo.

Gli enti locali ammessi al finanziamento sono 99 progetti per un totale di n. 2871 posti, di cui 88 progetti per 2506 posti ordinari, 4 progetti per 40 posti per soggetti con necessità di assistenza sanitaria, sociale e domiciliare, specialistica e/o prolungata o con disagio mentale e/o psicologico, 7 progetti per i minori non accompagnati per 325 posti. A questi si aggiungono i 29 progetti già finanziati a decorrere dall’1 gennaio.

Nel territorio di Cilento e Alburni via libera a cinque progetti di singoli comuni e un sesto di un’associazione di comuni:

Ceraso: 20 migranti (322mila euro)
Casal Velino 16 migranti  (249mila euro)
Vibonati: 10  (158mila euro)
Ottati: 14 migranti  (235mila euro)
Piaggine: 14 migranti  (229mila euro)
Associazione di comuni Bellosguardo, Roccadaspide, Sacco: 79 migranti (1232mila euro)

Prosegue intanto la valutazione delle domande di finanziamento presentate dal 1 aprile al 5 maggio scorsi ai fini dell’ammissione al finanziamento sempre con decorrenza 1 luglio 2017.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home