Attualità

Inaugurazione della Fornace, scoppia la polemica: struttura non accessibile al pubblico

"Violata la legge": Minoranza presenta denuncia alle autorità

Adnkronos

31 Maggio 2017

“Violata la legge”: Minoranza presenta denuncia alle autorità

AGROPOLI. “Il taglio del nastro a ridosso della scadenza elettorale e in spregio delle norme di sicurezza è volto esclusivamente a catturare consensi a favore del candidato sindaco dell’amministrazione uscente”. E’ quanto sostengono i consiglieri di minoranza Agostino Abate, Emilio Malandrino e Vito Rizzo in vista dell’inaugurazione della Fornace di Agropoli prevista per il prossimo 2 giugno.

Gli esponenti dell’opposizione, infatti, evidenziano che dal settore lavori pubblici hanno comunicato che i lavori saranno ultimati soltanto l’1 giugno e nei 60 giorni successivi saranno redatti i documenti di collaudo e agibilità. Pertanto l’inaugurazione, da tenersi il giorno dopo la prevista ultimazione del cantiere avverrà in assenza di qualsiasi documentazione. Tutto ciò, sostengono dalla minoranza va “segnalato come l’ennesimo, estremo tentativo, di gestione del potere a meri fini personali ed elettorali”. “Fino al collaudo, per legge, la struttura non è accessibile al pubblico”, spiegano, Abate, Malandrino e Rizzo, che hanno formalizzato una denuncia alle autorità sul caso.

Da palazzo di città non replicano: “E’ un momento storico per la città di Agropoli e non solo – afferma il sindaco di Agropoli Franco Alfieri – La Fornace, simbolo dello sviluppo della città e struttura di archelogia industriale, da fabbrica di mattoni diventa fabbrica delle idee. E’ stata acquisita dal Comune nel 2011 in uno stato di totale abbandono. Oggi viene restituita alla comunità in tutto il suo splendore per diventare polo culturale di eccellenza della regione Campania”.

“E’ un nuovo tassello nel più complessivo quadro di riqualificazione della zona – commenta il primo cittadino agropolese – Era uno degli impegni programmatici della nostra amministrazione. Insieme al Castello Angioino Aragonese e a Trentova, la Fornace è uno dei luoghi ai quali gli agropolesi sono più legati. Ecco, non solo l’abbiamo riconsegnata alla città, ma l’abbiamo recuperata al degrado e oggi, insieme al Palazzo Civico delle Arti, al Castello, al Cineteatro De Filippo, rappresenta un nuovo ed importante spazio per far vivere e crescere cultura ed arte. E’ l’esempio concreto di quanto l’amministrazione abbia creduto ed investito fortemente nel rilancio della cultura”.

L’antica fabbrica di laterizi, che dal 1880 al 1969 ha rappresentato una delle principali leve produttive, economiche ed occupazionali della comunità locale, è stata interessata da interventi di restyling interno ed esterno. Acquisita al patrimonio pubblico, l’area della Fornace è stata riconosciuta dal Direttore Regionale per i beni culturali e paesaggistici sito di interesse particolarmente importante e, pertanto, sottoposto a tutela.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Torna alla home