Global

Operazione dei carabinieri nel salernitano, arrestato latitante

In manette Luigi Coppola, era nascosto in un casolare di campagna

Comunicato Stampa

31 Maggio 2017

In manette Luigi Coppola, era nascosto in un casolare di campagna

All’alba di ieri, a Mercato San Severino, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Salerno, con il supporto aereo del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano Faiano, hanno arrestato tre persone: Coppola Luigi cl. 1959, C.D. cl. 1962 e D.F.A. cl. 1965, tutti di Mercato San Severino.
Al primo è stata notificata l’ordinanza di custodia cautelare in carcere – emessa lo scorso 17 marzo dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia – poiché indagato per “associazione di tipo mafioso”, “detenzione e porto illegale di armi e munizioni” e una molteplicità di c.d. “reati-fine” (prevalentemente estorsioni) con l’aggravante del “metodo mafioso”, unitamente ad altre 32 persone.

Gli altri due, marito e moglie incensaurati, sono stati arrestati in flagranza poiché ritenuti responsabili del reato di “favoreggiamento personale”.
Coppola Luigi si era reso irreperibile in occasione del blitz eseguito dai Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno lo scorso 24 marzo, durante il quale sono state arrestate 32 persone (21 o.c.c. in carcere e 11 agli arresti domiciliari).

L’operazione era scaturita da una complessa indagine avviata nel settembre 2014 e condotta dal Nucleo Investigativo del citato Comando Provinciale e dalla Compagnia di Mercato San Severino, che ha portato a cristallizzare gli assetti della criminalità organizzata nell’area a nord della provincia salernitana, accertando l’esistenza e l’operatività di un sodalizio criminale armato di nuova formazione, con base operativa nei comuni della Valle dell’Irno, promosso, organizzato e capeggiato da due soggetti già contigui al clan camorristico “FEZZA-D’AURIA PETROSINO” di Pagani, dedito principalmente alle estorsioni e al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti.

Nei giorni successivi all’operazione, il Nucleo Investigativo ha avviato un’attività di indagine finalizzata alla ricerca del Coppola , condotta con accurati e prolungati servizi di osservazione, controllo e pedinamento, con il supporto di attività tecniche. Nel giro di poche settimane, i militari sono riusciti a localizzare il catturando nell’abitazione dei citati coniugi, che svolgono attività di pastorizia in una località di campagna della frazione Sant’Angelo.

Così, all’alba di ieri, è scattato il blitz con l’impiego di decine di carabinieri supportati da un elicottero dell’Arma. Dopo aver cinturato la zona, i militari hanno fatto irruzione nell’abitazione e in alcuni casolari attigui. E proprio in uno di questi casolari, utilizzato come deposito di attrezzi agricoli e foraggio per il bestiame, gli uomini dell’Arma hanno trovato Coppola Luigi, il quale ha anche tentato di fuggire attraverso una botola che conduceva ad un sentiero, venendo subito bloccato dagli altri militari che avevano cinturato appunto tutta la zona.
Oltre che per Coppola , le manette sono scattate anche per i due coniugi, proprietari dell’abitazione e responsabili di aver favorito la latitanza del 58enne. Proseguono, invece, gli accertamenti per individuare eventuali altri soggetti che hanno aiutato l’uomo a sottrarsi alla cattura nel corso degli ultimi due mesi.
Coppola Luigi è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Salerno, mentre i due coniugi sono stati sottoposti agli arresti domiciliari presso la loro abitazione, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Torna alla home