Cilento

Capaccio Paestum, scoppia la guerra dei manifesti: M5S presenta denuncia ai carabinieri

"Singolare che solo quelli di una coalizione siano rimasti ben incollati"

Redazione Infocilento

31 Maggio 2017

“Singolare che solo quelli di una coalizione siano rimasti ben incollati”

CAPACCIO PAESTUM. Il M5S è presentato tramite il candidato consigliere Antonio Rubini, denuncia ai carabinieri per un episodio avvenuto a Capaccio Capoluogo il 28 maggio, quanto tutti i manifesti elettorali dei grillini risultavano strappati a sole 48 ore dalla loro affissione.

In realtà in quell’occasione “risultavano strappati anche tutti i manifesti delle altre coalizioni, ad eccezione di 10 manifesti della coalizione Ragni e 2 della coalizione Voza, uno dei quali con il lembo strappato in alto a destra”, si legge nella denuncia. Una fatto “singolare – secondo il Movimento – che i manifesti di una sola coalizione (Ragni) siano risultati ben incollati ed in postazioni non occupate nei giorni precedenti”.

“Con l’avvicinarsi dell’11 giugno, ci sarà un crescendo di attivismo che talvolta sfocia in vere e proprie azioni criminose, soprattutto ad opera di giovani vicini a determinate coalizione, che potrebbero compromettere una pacifica campagna elettorale”: di qui la richiesta di maggiori controlli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Torna alla home