Attualità

Castellabate, weekend di eventi al castello con la Fidapa e due mostre d’arte

Fine settimana denso di eventi a Castellabate. Sabato 30 maggio p.v. il castello dell’abate ospiterà diversi eventi culturali.

Comunicato Stampa

29 Maggio 2015

Fine settimana denso di eventi a Castellabate. Sabato 30 maggio p.v. il castello dell’abate ospiterà diversi eventi culturali.

Alle ore 18 si inizia con l’inaugurazione della mostra di fotografia naturalistica “Meraviglie della Natura in Campania”, organizzata dalla sezione Campania dell’Afni, Associazione fotografi naturalisti italiani, e lo studio Luca Scudiero photography, con il patrocinio di Comune di Castellabate, Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Pro loco Santa Maria.
Nelle sale espositive del castello resteranno in esposizione fino al 14 giugno circa 70 opere realizzate da Alfonso Roberto Apicella, Antonino Caccioppoli, Raffaele D’Agostino, Gabriele de Filippo, Ciro De Simone, Giuseppe Di Martino, Marco Gargiulo, Alfonso Salsano, Luca Scudiero e Antonella Taddei.
Alle ore 18,30 si svolgerà la manifestazione “Il Cilento ieri e oggi tra poesia, musica e pittura”, organizzata dalla sezione Castellabate della Fidapa e con il patrocinio del Comune. In apertura i saluti di Enza Izzo, presidente della locale Fidapa, del sindaco Costabile Spinelli e del vicesindaco Luisa Maiuri. Seguirà la relazione dello scrittore-giornalista Giuseppe Liuccio e l’intervento di Maria Pia Cucino, componente della commissione arte e cultura del distretto S.O. Fidapa Bpw Italy. Sono in programma letture di versi con le poetesse Giusy Rinaldi e Liliana Colasanti, canzoni cilentane con Giacomo e Giovanni Rodio e Antonietta Speranza, performance in costume a cura di Progetto Danza di Marianna Lupo.
Alle ore 21,30 inaugurazione della mostra di pittura degli artisti Maria Arecchia, Claudio Capraro, De Spin, Helga Freimanner, Claudio Guariglia, Franca Guariglia, Enzo Marotta, Carmine Pinto, Alfredo Razzino, Gerardo Rizzo, Mario Romano, Mauro Totta, Maria Rosaria Verrone.

«Con queste manifestazioni prende il via un fitto calendario di eventi al Castello dell’abate – spiega il vicesindaco e assessore alla cultura Luisa Maiuri –Fino a settembre il nostro borgo medievale sarà scenario suggestivo di eventi di grande qualità e di alto spessore culturale, tra gli altri la quarta edizione del PREMIO PIO ALFERANO con la direzione artistica di Vittorio Sgarbi che porterà a Castellabate una mostra di livello internazionale e ancora la RASSEGNA CULTURALE “CASTELLABATE IL LUOGO DELL’INCANTO”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Torna alla home