Attualità

Perdifumo, scongiurato l’arrivo di 36 profughi

Il comune si oppone: stop dopo incontro in Prefettura

Ernesto Rocco

29 Maggio 2017

Il comune si oppone: stop dopo incontro in Prefettura

PERDIFUMO. Dopo Cicerale anche il comune a sud del Monte Stella può tirare un sospiro di sollievo. I 36 profughi che dovevano essere ospitati nel centro cilentano, almeno per ora, non arriveranno.

E’ quanto è emerso sabato al termine di una lunga riunione tenutasi in Prefettura. Presente in rappresentanza dell’amministrazione comunale il vicesindaco Rosaria Malandrino. Nell’incontro sono stati chiariti i motivi per i quali l’ente e la cittadinanza non vogliono accogliere i profughi: ospitarne 36 al Capoluogo, infatti, potrebbe determinare non pochi disagi ma soprattutto non garantirebbe l’integrazione dei richiedenti asilo vista l’assenza di lavoro e di mezzi pubblici e la presenza di una popolazione per lo più anziana. Inoltre viene giudicato spropositato il numero di immigrati che dovrebbero giungere nel comune cilentano, 36, mentre i residenti della zona non superano le duecento unità.

A margine dell’incontro a Salerno, quindi, la Prefettura ha disposto nuove verifiche tecniche sospendendo l’arrivo dei migranti. A proporsi di ospitarli a Perdifumo era stata la stessa società che gestisce già altri centri nella Piana del Sele e che era disposta ad aprire un centro di smistamento a Cicerale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home