Attualità

Cinque food blogger nel Cilento per promuovere la Dieta Mediterranea

Il tour è in programma dall'11 al 14 giugno

Comunicato Stampa

27 Maggio 2017

Il tour è in programma dall’11 al 14 giugno

Per il terzo anno consecutivo Dieta del Cilento, portale sulla Dieta Mediterranea con indicazioni alimentari, ricette, suggerimenti e consigli nutrizionali, oltre ad una curata sezione benessere, in collaborazione con Piatti Tipici e Genuini Cilento, promuove ed organizza un Food Blogger Tour dall’ 11 al 14 giugno 2017.

I 5 food blogger coinvolti sono: Ornella Buzzone di fattoincasaepiubuono.it, Nunzia Bellomo di mieledilavanda.it, Ramona Pizzano di farinalievitoefantasia.it, Daniela Vietri di cucinalibriegatti.it e Alessandro Zaccaro di fancyfactory.it. I 5 partecipanti – provenienti da tutta Italia – avranno la possibilità di visitare parte del Cilento, area felice situata nella parte bassa della provincia di Salerno, dove negli anni ’70 è nata la Dieta Mediterranea grazie al biologo nutrizionista americano Ancel Keys ed ai suoi studi sui comportamenti alimentari, e non solo, dei residenti del posto. Il Cilento, oltre ad essere il Parco Nazionale più grande d’Italia per estensione, ed oltre ad essere noto per le sue diverse spiagge premiate da anni con bandiere blu, punta ad un turismo che vada alla ricerca del mangiar bene, della qualità nell’alimentazione, del cosiddetto km0.

“Il tour, insieme ad altre attività di comunicazione che facciamo, ha proprio quest’obiettivo: promuovere la Dieta Mediterranea comunicando il territorio dove è stata codificata. Sono ormai quattro anni che perseguiamo questo fine, ed oggi grazie anche a diverse partnership tra cui ricordo quella con Piatti Tipici – pagina Instagram che coinvolge oltre 50.000 utenti in Italia gestita da Annino Ruocco – siamo diventati ancor più forti e capillari. Ci auguriamo vivamente che, in qualche anno, il Cilento – grazie alle sue bellezze naturali, ai suoi mari cristallini ed alla caratteristica qualità e cultura alimentare – diventi una delle località turistiche più ambite a livello nazionale”, sottolinea Marco Di Marco, fondatore di Dieta del Cilento. In questo ambito, non poteva mancare, come main sponsor del tour, Antonio Amato, la pasta di Salerno, che, con i suoi prodotti, tutti appartenenti al paniere della Dieta Mediterranea è la bandiera del territorio salernitano in Italia e nel mondo. Diverse le strutture che verranno visitate: si partirà dalla famosa azienda agricola “San Salvatore” a Capaccio, per poi dilettarsi in uno showcooking presso il palazzo Mazzarella di San Mauro Cilento. Saranno visitati anche l’agriturismo “Borgo in Pietra” di Galdo (Pollica), l’agriturismo “I Moresani” di Casal Velino che permetterà una emozionante passeggiata a cavallo con il tramonto, ma anche la “Locanda Le tre sorelle” di Casal Velino ed il ristorante “Suscettibile” di Pioppi con i rispettivi Chef e proprietari Franca Feola ed Antonio Morinelli. Infine dopo una visita al museo della Dieta Mediterranea di Pioppi ed un ultimo pernottamento con vista porto di Casal Velino presso l’Hotel “Il Porto” i blogger faranno una visita allo storico Pastificio Antonio Amato di Salerno, sponsor del tour. Il tour sarà seguito dai social network di Dieta del Cilento, Piatti Tipici e Genuini Cilento oltre che da tutti i blogger partecipanti. Gli hashtag ufficiali saranno #foodbloggertourcilento17 e #lapastadisalerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Torna alla home