Cilento

Cilento, aggressione in classe: bambina colpita alla schiena con un banco

13enne costretta a ricorrere alle cure dei sanitari

Redazione Infocilento

27 Maggio 2017

Ospedale Vallo

13enne costretta a ricorrere alle cure dei sanitari

VALLO DELLA LUCANIA. Nei giorni in cui anche in Italia impazza la terribile moda del Blue Wähle, in cui gli adolescenti si suiciderebbero in una sorta di gioco, nel Cilento si registra un caso di bullismo. Protagonisti due studenti di una scuola media di Vallo della Lucania. La vittima, una ragazzina poco più che tredicenne era in classe, la giornata di lezioni era quasi finita.

L’adolescente stava facendo un compito unitario insieme ad un’amichetta quando all’improvviso è stata colpita alle spalle con un banco lanciato da un altro compagno. Il gesto tanto improvviso quanto inspiegabile ha sorpreso tutta la classe. Dopo i primi secondi di smarrimento le attenzioni si sono riversate sulla tredicenne colpita dal banco. La ragazzina è scoppiata in lacrime. Subito ha accusato un forte dolore alla spalla destra ed alla testa. La professoressa che era in classe le ha prestato i primi soccorsi. Dinanzi alle lamentele della ragazzina alle prese con più parti del corpo doloranti sono stati immediatamente avvisati i genitori.

La tredicenne é stata portata al pronto soccorso dell’ospedale San Luca dove i sanitari l’hanno sottoposta a tutti gli accertamenti di rito. In serata la bambina è tornata a casa. I sanitari le hanno diagnosticato cinque giorni di prognosi. Il violento impatto con il banco le ha provocato un forte trauma con dolori lacinanti alla spalla e alla mano destra ed un ematoma frontale. Da non trascurare anche il danno morale per la bambina che si rifiuta di continuare ad andare a scuola. Fortunatamente sono gli ultimi giorni di lezioni prima delle vacanze estive. Legittima la rabbia dei genitori pronti a presentare denuncia ai carabinieri di Vallo della Lucania.

“Non è possibile – lamenta il papà accettare in silenzio simili episodi. Non vogliamo incolpare nessuno ma quando la mattina accompagniamo i nostri figli a scuola vogliamo essere certi di non lasciarli in un luogo pericoloso. Nessuna giustificazione può essere valida dinanzi ad un bambino che usa violenza nei confronti degli altri coetanei. Il banco non è caduto in maniera accidentale addosso alla piccola, è stato volutamente alzato da terra e lanciato”. La dirigente scolastica e i professori si sono scusati, hanno rivolto alla famiglia della ragazzina tutte le attenzioni possibili. Anche il giorno dopo l’accaduto hanno più volte telefonato per sincerarsi delle condizioni di salute ed hanno assicurato che nei confronti del ragazzino protagonista dell’episodio di bullismo saranno presi seri provvedimenti. “Le rassicurazioni che ci arrivano dalla scuola – tiene a precisare il genitore della bambina – ci sono di aiuto per superare questo momento di rabbia, ma l’episodio non può e non deve essere nascosto unicamente per non creare scompiglio”.

Purtroppo non è l’unico caso di bullismo che si registra nelle scuole del Cilento. Non tutti i giorni volano banchi e una bambina finisce in ospedale ma casi più o meno preoccupanti sono “quasi” all’ordine del giorno. Ne è consapevole il consigliere regionale e sindaco di Novi Velia Maria Ricchiuti che qualche giorno fa ha chiuso un incontro a Vallo organizzato per far capire ai ragazzi gli effetti del bullismo sui coetanei. L’occasione stata utile per presentate la legge regionale sul bullismo e cyberbullismo approvata poche settimane fa di cui la Ricchiuti è firmataria.”Come regione Campania – dice la Ricchiuti – abbiamo capito subito la gravità del problema. Ci siamo attivati per arrivare all’approvazione delle legge. Ora occorre informare i ragazzi e far capire loro quanto un’azione che può sembrare innocua può invece provocare gravi conseguenze”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Torna alla home