Attualità

Dalla Valsassina al Cilento: scambio formativo per gli studenti di Casargo

Quattro giorni alla scoperta del territorio e delle sue tipicità

Redazione Infocilento

26 Maggio 2017

Quattro giorni alla scoperta del territorio e delle sue tipicità

CASTELNUOVO CILENTO. Scambio formativo tra gli studenti del Centro di Formazione Professionale Alberghiero di Casargo e quelli dell’Istituto Professionale Servizi Enogastronomici Ospitalità Alberghiera “Ancel Keys”. Nei giorni scorsi 29 alunni provenienti dall’Alta Valsassina, hanno avuto l’opportunità di conoscere il territorio e soprattutto le sue tipicità gastronomiche e la dieta mediterranea.

Nella quattro giorni in Cilento, infatti, è stato possibile partecipare a visite guidate, escursioni e attività formative. Nella prima giornata, la delegazione lombarda ha partecipato un workshop sulle erbe del Parco del Cilento ed è stata fatta visita al Museo vivo del Mare e della Dieta Mediterranea di Pioppi, al Castello di Castellabate ad un’azienda agricola del territorio. Il giorno seguente, invece, per loro è stata la volta di un’escursione in barca lungo la costa di Palinuro, alla scoperta della grotta azzurra, della spiaggia del Buondormire, dell’isola del Consiglio e della grotta dei Porci. Presente anche il sindaco del comune di Centola Carmelo Stanziola. Dopo il pranzo, a base rigorosamente di prodotti locali, gli studenti di Casargo hanno infine vistato l’oasi WWF di Morigerati.

Il terzo giorno è stato il momento delle attività formative all’interno di strutture del posto: alberghi 4 stelle superior e 5 stelle e ad un workshop con chef e maitre. Infine una visita ad una azienda casearia di Paestum e all’area archeologica. La giornata conclusiva ha visto gli studenti protagonisti presso l’oasi della Diga Alento.

“La visita in Cilento – ha rappresentato per i nostri ragazzi una straordinaria opportunità formativa. Ancora una volta siamo stati particolarmente colpiti dalla straordinaria ospitalità, disponibilità e accoglienza che contraddistingue i cilentani; per questo voglio esprimere un ringraziamento doveroso e sentito al dirigente scolastico e ai docenti della scuola Ancel Keys, alle autorità del posto. Con la scuola Ancel Keys di Castelnuovo Cilento il CFPA di Casargo proseguirà la fattiva collaborazione finalizzata all’attivazione di importanti scambi e progetti nazionali, europei, internazionali per potenziare la conoscenza e la formazione e per creare opportunità e professionalità agli alunni di entrambi gli istituti alberghieri”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Torna alla home