Cilento

Cineteatro Ferrari, il bilancio a 150 giorni dall’avvio della nuova gestione

Il punto sulla stagione e le novità per il futuro

Redazione Infocilento

25 Maggio 2017

Cineteatro Ferrari

Il punto sulla stagione e le novità per il futuro

“In poco tempo lo storico Cineteatro Ferrari è ritornato ad essere il luogo di incontro e di intrattenimento che la città di Sapri, anzi, che l’intero Golfo di Policastro ricordava”. E’ quanto detto dalla direzione del cineteatro che a 150 giorni dall’avvio della gestione ha presentato il suo resoconto.

“Quest’anno, abbiamo avuto l’onore, nello sprazzo di stagione teatrale invernale trascorsa, di ospitare vari artisti – spiegano Biagio Izzo, Carlo Buccirosso, il Jazzista Aldo Farias, il soprano Chiara Polese, Katia Ricciarelli, Lina Sastri, Giancarlo Cattaneo e Maurizio Rossato, Benedetto Casillo; insomma un parterre di tutto rispetto per questo tanto atteso ritorno del Ferrari. Tutti gli artisti sono rimasti davvero colpiti dalle qualità tecniche della struttura, dalle sue potenzialità, e dalla memorabile accoglienza cilentana che mai ha tradito neppure le più rosee aspettative”.

Ora l’obiettivo è “Ripartire con il piede giusto è importante per far crescere ininterrottamente la rediviva identità del Ferrari, che cresce di giorno in giorno, poggiando le sue basi sulle fondamenta ben solide della gloriosa ed incredibile favola di questa struttura, figlia di un alchimia storica davvero inverosimile, dalla quale probabilmente Walt Disney avrebbe scritto una sceneggiatura per uno dei suoi capolavori. La magia tanto coinvolgente del Ferrari nacque, forse per fortuna, forse per gioco, sicuramente per amore e follia, dall’incontro tra Giuseppe Ferrari ed i Fratelli Lumière. Da quell’incontro nacque la luce che ancora oggi illumina lo schermo del Ferrari”.

“Con un indice di gradimento sempre altissimo – fanno sapere i gestori – in poco tempo lo storico Cineteatro Ferrari è ritornato ad essere il luogo di incontro e di intrattenimento che la città di Sapri, anzi l’intero Golfo di Policastro, ricordava”.

Questo il bilancio delle attività svolte e delle prossime novità:

Il Nuovo Impianto Audio

L’impianto audio installato per il cinema ha una potenza nominale superiore ai 5000 watt, gestito da un processore audio Dolby Digital Sound.
Il sistema audio Dolby Digital Sound, offre agli spettatori un suono dalla potenza raddoppiata, rispetto al precedente impianto, ed una straordinaria equalizzazione, effettuata direttamente in sala da tecnici Dolby,

da cui scaturisce un suono limpido e pulito, grazie anche all’impeccabile naturale/favorevole acustica della struttura.

Il Nuovo Sistema di proiezione

Un nuovissimo proiettore, l’ultimo nato in casa Barco con server cinema integrato, è una vera chicca per il Ferrari.

Come annunciammo a dicembre questo proiettore, finalmente arrivato dalla casa madre, permette la sua installazione in sala senza l’utilizzo della vecchia cabina di proiezione, con una rumorosità praticamente impercettibile; il nuovo proiettore Barco consentirà anche agli spettatori in galleria un maggiore livello di comfort. Luminosità, colori e contrasti eccellenti completano le caratteristiche di questo innovativo proiettore.

Nuovo Schermo

Grazie all’installazione dell’innovativo schermo Harkness, l’azienda leader nella Screen Technology, una nuova ed incredibile luminosità avvolge la sala, rendendo lo schermo (un unico foglio senza cuciture) un cristallo di proiezione. La sensazione è proprio quella di trovarsi dinanzi ad uno schermo in vetro, lucido dai colori vividi, ma ricchi di sfumature, anche le più morbide, neri profondi ed alte luci abbaglianti.

Iniziative a breve termine

Weekend in lingua:

il cinema in inglese del Cineteatro Ferrari: venerdì 26 e domenica 28 maggio in matinée alle ore 10.30 verrà proiettato il film “I Guardiani della Galassia” in lingua originale sottotitolato in italiano.

18App:

il Ferrari aderisce al programma 18App.

Dalla prossima settimana sarà possibile acquistare abbonamenti cinema, e teatro attraverso la piattaforma 18App.

Carta del Docente:

sono in corso le ultime adempienze per perfezionare le convenzioni con il sistema; da settembre, infatti, sarà possibile acquistare abbonamenti cinema/teatro attraverso la piattaforma ministeriale.

La Galleria:

E’ d’uopo sottolineare, lo hanno chiesto in tanti, la riapertura della galleria, resa ancor più confortevole dal silenziosissimo proiettore e dall’acustica migliorata grazie al setting perfezionato dell’impianto audio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Processo Alfieri: udienza rinviata alle ore 14

Questo pomeriggio si torna in aula. Il giudice sarà chiamato a decidere sulla competenza

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Torna alla home