Attualità

Cilento: una convenzione per garantire adeguata assistenza socio-sanitaria alla popolazione

Approvata la congiunzione fra Napoli, Salerno e Centola

Antonella Capozzoli

28 Maggio 2017

Nell’accordo anche la Fondazione Pascale e l’Asl Salerno

E’ stato approvato, con voto unanime, lo schema di convenzione tra l’Istituto Nazionale Tumori ” Fondazione G. Pascale” di Napoli, l’Asl di Salerno e il Comune di Centola.

L’idea, nata dall’esigenza di definire una collaborazione vantaggiosa fra enti diversi, vuole sperimentare pratiche innovative nel campo dell’integrazione tra interventi sociali e sanitari, agendo tanto sugli assetti istituzionali – organizzativi quanto sul piano  propriamente professionale – operativo.  Sostenendo un programma di ” sinergia di lavoro” fra organismi diversi, lo schema di convenzione cerca di realizzare un’ integrazione socio-sanitaria attraverso la messa in campo di èquipe multi professionali, da impiegare in ambito territoriale, con lo scopo di soddisfare i bisogni effettivi di salute della popolazione.

Parole chiave del progetto sono confronto e condivisione, fondamentali per la risoluzione del problema in tutti i suoi aspetti.

Questi i soggetti direttamente coinvolti nel progetto:

L’istituto Nazionale Tumori di Napoli “Fondazione G. Pascale” , nell’ambito della propria autonomia scientifica, organizzativa, finanziaria e contabile, può stipulare accordi con enti pubblici e privati e sostenere convenzioni volte allo studio, alla ricerca e alla sperimentazione.

L’Asl Salerno, nella propria attività istituzionale indirizzata a i soddisfare i bisogni di salute dell’intera popolazione, deve necessariamente collaborare con Enti e Istituzioni Locali per costruire una rete di opportunità, culturali e professionali, che garantiscano un miglioramento delle prestazioni.  Rientrano nelle competenze dell’Asl anche progetti di sperimentazione e aiuto reciproco in ambito professionale, di studio e di ricerca, destinati soprattutto a quella fascia di popolazione ad elevata fragilità, come i soggetti con patologie neoplastiche.

 Il Comune è l’ente locale che rappresenta la propria comunità: ne cura gli interessi, ne promuove lo sviluppo, e, nella figura del Sindaco, è autorità sanitaria locale,  responsabile delle condizioni di salute della popolazione del suo territorio.

Il diritto alla salute è inalienabile, e l’interazione fra le istituzioni può rappresentare l’arma più efficace per garantirne la continuità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Torna alla home