Cilento

Tornano “I giorni romani di Paestum”

L'appuntamento per " I giorni romani di Paestum" è previsto nel week end

Antonella Capozzoli

25 Maggio 2017

L’appuntamento è previsto nel week end

Il 27 e 28 maggio si replica con ” I giorni romani di Paestum”.

Il progetto, che ha registrato un successo straordinario nelle due giornate di marzo, torna con un programma ricco di attività. I luoghi prescelti sono il foro e l’anfiteatro, i templi e le piccole botteghe: scopo dell’evento è quello di potersi immergere, per due giorni, nelle bellezze e nelle tradizioni della vita romana così come la si è vissuta a Paestum, facendo un salto temporale di circa duemila anni.

I partecipanti assisteranno, perciò, alla rievocazione in tema di scenari e momenti della vita quotidiana della Roma antica, con laboratori i e caccia al tesoro a tema.

Dalle 10.00 alle 17.30, si assisterà al ritorno al presente dei grandi protagonisti del passato: dall’ Anfiteatro al Tempio della Pace, dal Foro al Comitivm, si potranno incontrare matrone, senatori, patrizi, plebei, commercianti; alle 17.00, all’interno dell’Anfiteatro, si potrà assistere agli spettacoli dei gladiatori offerti da Quinto Arrio Serio. Visitando il Tempio di Nettuno, invece, il sacerdos mostrerà un rito basato su antiche fonti, interamente recitato in latino, seguito, poi, da una processione sacra. Per chi vorrà assaggiare le pietanze antiche, ci sarà la possibilità di gustare i piatti della cuoca greca Lucunda che, nella sua bottega sul Foro, sfornerà pane e cucinerà piatti tipici romani come il libum di Catone, una focaccia a base di farro.

L’iniziativa è inclusa nel biglietto di ingresso al Museo e all’area archeologica (€ 9,00 – ridotto; € 4,50 tra i 18 e i 25 anni; gratuito fino a 18 anni) e nell’abbonamento PAESTUM MIA.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Torna alla home