Attualità

Salvatore Iannuzzi: “Una rivoluzione nell’organizzazione dell’Ente. Mai più soldi spesi male”

Il presidente della comunità del Parco soddisfatto dell'approvazione del piano programmatico

Redazione Infocilento

24 Maggio 2017

Il presidente della comunità del Parco soddisfatto dell’approvazione del piano programmatico

E’ stato approvato ieri a Sanza, nella sala conferenze del Centro di Educazione Ambientale, il Piano programmatico della Comunità del Parco. Il documento, votato dai sindaci del territorio, è stato illustrato dal presidente della Comunità del Parco, Salvatore Iannuzzi. Tra le richieste citate nel documento la realizzazione di un sistema sanitario territoriale per rendere l’area del Parco autosufficiente, la trasformazione dei piani di zona in aziende speciali sociali, la riapertura del tribunale di Sala Consilina, il completamento della metanizzazione, l’istituzione di una zona franca, il completamento della Fondo Valle Calore, la realizzazione di una strada a scorrimento veloce da Battipaglia ad Agropoli, il potenziamento del servizio ferroviario ad alta velocità e del Metrò del Mare. Ma anche la riorganizzazione funzionale e la messa in rete delle strutture di proprietà del Parco (attualmente sottoutilizzate), la valorizzazione dei boschi e dell’agricoltura.

Maggiore attenzione inoltre è sta richiesta per quanto riguarda la green economy, l’erosione costiera, le risorse idriche ed il dissesto idrogeologico. “L’approvazione di un piano programmatico – ha dichiarato Iannuzzi – risultava necessaria per dare finalmente risposta al problema della desertificazione sociale dell’area Parco. Nel decennio 2006-2016 sono stati spesi oltre 1000 milioni di euro. Ciò nonostante le nostre aree si spopolano e la povertà incalza. Il piano programmatico – ha aggiunto il presidente – rappresenta lo strumento per fare in modo che le risorse pubbliche siano investite sulle priorità del territorio. L’assenza di una programmazione partecipata e condivisa ha creato l’autoreferenzialità delle istituzioni, sono stati fatti tanti progetti, anche interessanti, ma disconnessi tra loro. Tutto questo non ha generato economia. Realizzare ad esempio un osservatorio astronomico in un Comune come Valle dell’angelo, in assenza di collegamenti infrastrutturali adeguati, diventa un investimento improprio.

La Comunità del Parco – continua ancora Iannuzzi – deve essere uno spazio unico ed unitario nel quale si valutano le criticità del territorio, si elaborano risposte condivise, interistituzionali e le si sostengono con una voce unica. L’area Parco rappresenta un’entità geopolitica che deve interrogarsi sui problemi che l’affliggono e deve elaborare risposte unitarie che attingendo alle risorse di amministrazioni diverse vadano verso un unico obiettivo. E’ stato elaborato un metodo di governo del territorio – ha concluso Iannuzzi – altamente scientifico che consente di canalizzare le risorse verso obiettivi comuni e condivisi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Processo Alfieri: udienza rinviata alle ore 14

Questo pomeriggio si torna in aula. Il giudice sarà chiamato a decidere sulla competenza

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Carceri Campania: sovraffollamento record. Salerno al terzo posto per criticità

Carceri Campania al collasso: sovraffollamento record (Salerno al 154%), carenza personale e sanità in emergenza secondo il Garante Ciambriello

Torna alla home